Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie approfondisci

Gli Eventi e le Ultime Notizie dai Forti Messinesi

Il Comune di Capo D'Orlando, in collaborazione con Accademia in Musica, per le domeniche settembrine organizza al Castello Bastione la prima edizione di Settembre in Musica. Nel centro paladino 4 domenica per 4 concerti da non perdere.

Giovedì 20 giugno 2013, l'Orto Botanico "Pietro Castelli" dell’Università di Messina dedica un pomeriggio ai bambini (fascia d'età 5-10 anni). Ata Virzì, autrice già ospite dell'edizione 2011 di "Favole nell'Orto", presenta la fiaba inedita con musica dal vivo "Il pesciolino azzurro e la grande nave del giovedì" raccontata da Gianni Fortunato, attore conosciuto e amato dai più piccoli per il calore della sua voce. Sarà un’occasione per passare qualche ora all’interno dell’Orto di Gravitelli.

Il nome dell'iniziativa ha chiaramente a che fare coi balconi, e Messina è piena di terrazze naturali e artificiali che si affacciano sullo splendido scenario dello stretto. Fondata nel giugno del 2006, BalconyTv è uno dei principali network musicali di tipo virale che quotidianamente propone esibizioni di gruppi e musicisti dai balconi di tutto il mondo.

Notizie dai Forti Messinesi

Eventi ai Forti di Messina

Fortificazioni Messinesi

Bunker di Messina

  • Campo Italia
    Il Bunker CAMPO ITALIA, ottimamente conservato, si trova nell'omonima località ad un altitudine di 450 metri sul livello del mare. Composto tre strutture e due postazioni anticarro serviva da sbarramento stradale a 360° in difesa deposito munizioni che ancor oggi sorge a Campo Italia. Le strutture sono collegate da un…
    in Bunker dello Stretto
  • Acqualadroni
    Il FORTINO ACQUALADRONI si trova ad un altitudine di 25 metri ed ha quattro aperture. Impiegato per l'osservazione costiera risulta in ottimo stato e facilmente raggiungibile (su terreno privato) dal torrente che sfocia a Acqualadroni.
    in Bunker dello Stretto
  • Massa San Giorgio
    Struttura che si trova a Massa San Giorgio (355 metri sul livello del mare), anch'esso ipogeo con postazioni per cannone controcarro e arma automatica. Si trova in proprietà privata.
    in Bunker dello Stretto
  • Castanea
    Il Bunker CASTANEA DELLE FURIE situato ad un'altezza dal mare di 450 metri si trova a in località Castanea ed è composto da due opere. Il suo stato è ottimo in quanto, trovandosi su proprietà privato è stato riadattato ad uso civile dai possessori.
    in Bunker dello Stretto
  • Granatari
    Si trova in ottimo stato la struttura denominata GANZIRRI / GRANATARI. Si trova ad un'altezza di 30 metri sul livello del mare ed è composta da un'apertura. Mascherato da abitazione, si trova in una proprietà privata.
    in Bunker dello Stretto
  • Curcuraci
    La struttura a difesa dello stretto chiamata FARO SUPERIORE/CURCURACI è composta da tre opere. Situatu ad un altezza che varia da 240 a 225 metri sul livello del mare seviva da base per un cannone controccarro e per un arma automatica. Le opere sono collegate da un corridoio che probabilmente…
    in Bunker dello Stretto
  • Portella Arena
    Il Bunker di Portella Arena si trova ad un altitudine di 400-405 metri, ha 3 aperture, e ai tempi grazie a due camere di sparo indipendenti ed orientati in direzione opposta copriva un buon angolo di tiro.
    in Bunker dello Stretto
  • Papardo
    La struttura a Faro Superiore si trova ad un altitudine che varia da 215 metri a 165 metri sul livello del mare. Le substrutture sono in buono stato, e Coprivano un campo di tiro delimitato con un cannone controcarro in depressione e armi automatiche.
    in Bunker dello Stretto
  • Campicello
    Il Bunker CAMPICELLO (o CAMPO TEDESCO) è ubicato a Curcuraci ad un altitudine di 415 metri sul livello del mare. E' composto da sei aperture e mostra gravi danni da esplosione. Serviva come elemento di sbarramento stradale in difesa di un deposito di munizioni. Il bunker Campicello è di dimensioni…
    in Bunker dello Stretto
You are here:   HomeVisualizza articoli per tag: Musica

Contatti

Sito Web: www.messinafortificata.it

Puoi scriverci utilizzando il  Modulo Contatti o inviandoci una mail all'indirizzo: messinafortificata[@]hotmail.it
----------------------------------------------------------
Seo & Ottimizzazione by BlogJoomla.it
Sito realizzato dalla T'WA di Messina

 

Cos'è Messina Fortificata

Messina Fortificata vuole essere punto di incontro per chiunque sia interessato alla bellezze militari della nostra città ed allo sfruttamento culturale e ricreativo delle strutture.

Continua a leggere...