Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie approfondisci

Gli Eventi e le Ultime Notizie dai Forti Messinesi

Domenica 26 ottobre un grande appuntamento a Forte Cavalli con la Mostra che porrà al centro dell'attenzione dei partecipanti "Le Opere del Genio Militare sui Peloritani per la tutela del Territorio dal rischio idrogeologico". In particolare si tratterà di come nell'800 era possibile tutelare i pendii e le strade da frane e smottamenti senza uso di cemento.

La Giornata Nazionale dell’Albero verrà celebrata anche a Messina, come nelle principali piazze pubbliche siciliane. La manifestazione rientra nel programma realizzato dall’amministrazione comunale seguendo le direttive della legge numero 10 istituita il 14 gennaio 2013. La manifestazione si svolgerà a Piazza Cairoli per tutta la giornata dove si terranno iniziative mirate a far conoscere le piante e i prodotti dei vivai dell’Azienda Foreste Demaniali di Messina.

Pubblicato in Eventi a Messina

Domani, giovedí 3 ottobre, alle ore 10, nell'Aula Magna dell'Università degli Studi, si terrà la conferenza di apertura dell'"Erasmus Welcome Days" organizzato dal settore Relazioni Internazionali in collaborazione con l'associazione E.S.N. Messina. L'evento rappresenta il primo incontro tra le più importanti istituzioni cittadine e gli studenti titolari di borse di mobilità internazionale dell'Ateneo messinese nell'anno accademico in corso e costituisce un momento fondamentale ai fini di accogliere gli studenti stranieri ed introdurli ai servizi erogati dalla città, nella prospettiva di una sempre maggiore modernizzazione ed "europeizzazione", sulla base di un confronto dialettico tra le diverse realtà comunitarie e non.

Pubblicato in Eventi a Messina

L’Associazione “Na.Sa.Ta. – I Sapori del Mio Sud”, in collaborazione con il Comitato Provinciale Arci Pesca F.I.S.A. (Federazione Italiana Sport Ambiente) di Messina, l’Azienda Regionale Foreste Demaniale (Ufficio di Messina), dell’Auser Messina, il Consolato Provinciale dei Maestri del Lavoro di Messina ed il Dopolavoro Ferroviario, organizzano domenica 26 Maggio la manifestazione denominata “Festa di Primavera 2013”. L’evento, inserito nell'ambito del progetto “Conosciamo ed amiamo i Monti Peloritani”, si svolgerà presso l’Area Attrezzata Ziriò dalle ore 8,00 fino alle ore 19,00.

Si svolgerà domenica 12 maggio "Dieci, cento, mille rapaci sul tuo orizzonte", un giro per i colli messinesi che parte alle 9:00 da S. Rizzo per concludersi nell'area attrezzata di Ziriò.

Notizie dai Forti Messinesi

Eventi ai Forti di Messina

Fortificazioni Messinesi

Bunker di Messina

  • Acqualadroni
    Il FORTINO ACQUALADRONI si trova ad un altitudine di 25 metri ed ha quattro aperture. Impiegato per l'osservazione costiera risulta in ottimo stato e facilmente raggiungibile (su terreno privato) dal torrente che sfocia a Acqualadroni.
    in Bunker dello Stretto
  • I Bunker Messinesi
    Recarsi in zone ed aree che durante i conflitti sono stati campi di battaglia o particolari punti di osservazione e difesa, ci si imbatte spesso in originali opere di varie dimensioni e forme costruiti in calcestruzzo sia semplice che armato, ma anche composti da cupole blindate o caverna, con mura…
    in Bunker dello Stretto
  • Gesso
    La struttura fortificata chiamata GESSO, in quanto si trova nell'omonimo paese, era utilizzata da postazione circolare monoarma. Sono ancora in ottimo stato, consevati accuratamente dai proprietari, due opere che si trovato ad un altezza sul livelo del mare tra i 210 e 220 metri. Possibile che la struttura avesse un'altra…
    in Bunker dello Stretto
  • Scaletta Zanclea
    Struttura rivestita con roccia locale per il mascheramento, si trova a Capo Scaletta. Con un altitudine di 40 metri sul livello del mare, ad una sola apertura, si trova in ottimo stato ed è facilmente visibile.
    in Bunker dello Stretto
  • Portella Castanea
    Il bunker in Portella Castanea, ancora in buono stato, si trova ad un altitudine di 450 metri sul livello del mare.
    in Bunker dello Stretto
  • Tono
    Il Bunker di Tono si trova a soli 4 metri dal livello del mare. Infatti, serviva per l'osservazione costiera. E' tra le poche strutture del Messinese del tipo a toppa di chiave.
    in Bunker dello Stretto
  • Castanea
    Il Bunker CASTANEA DELLE FURIE situato ad un'altezza dal mare di 450 metri si trova a in località Castanea ed è composto da due opere. Il suo stato è ottimo in quanto, trovandosi su proprietà privato è stato riadattato ad uso civile dai possessori.
    in Bunker dello Stretto
  • Colle San Rizzo
    Il Bunker COLLE SAN RIZZO composto da due strutture si trova ad un altitudine di 395 metri il primo. A tutt'oggi, questa prima opera si trova in buono stato. E' una struttura atipica mascherata da abitazione civile con tre aperture. Un'altra struttura, poco più in basso (390 m/slm), ha una…
    in Bunker dello Stretto
  • Curcuraci
    La struttura a difesa dello stretto chiamata FARO SUPERIORE/CURCURACI è composta da tre opere. Situatu ad un altezza che varia da 240 a 225 metri sul livello del mare seviva da base per un cannone controccarro e per un arma automatica. Le opere sono collegate da un corridoio che probabilmente…
    in Bunker dello Stretto
You are here:   HomeVisualizza articoli per tag: Ziriò

Contatti

Sito Web: www.messinafortificata.it

Puoi scriverci utilizzando il  Modulo Contatti o inviandoci una mail all'indirizzo: messinafortificata[@]hotmail.it
----------------------------------------------------------
Seo & Ottimizzazione by BlogJoomla.it
Sito realizzato dalla T'WA di Messina

 

Cos'è Messina Fortificata

Messina Fortificata vuole essere punto di incontro per chiunque sia interessato alla bellezze militari della nostra città ed allo sfruttamento culturale e ricreativo delle strutture.

Continua a leggere...