Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie approfondisci

Gli Eventi e le Ultime Notizie dai Forti Messinesi

EcoGAStronomia, il Gruppo di acquisto solidale di Fondazione di Comunità di Messina e Slow Food Valdemone, hanno brillantemente superato la fase sperimentale, hanno superato la fase delle “presentazioni”, hanno superato la messa a regime delle attività. Il sito web registra nuovi accessi, sul consumo critico si svolgono stage per i giovani delle scuole del territorio, gli acquirenti portano in tavola prodotti “doc”, ed è in corso dal 5 maggio la campagna di comunicazione che con uno scatto colorato e solare racconta il bello e il buono di questa “avventura”.

Il Rotaract Messina Peloro e l' Associazione Demetra presentano la II edizione del MESSINA FANTASY FEST - la fiera del gioco. Straordinarie attrattive e la bellezza di Forte Ogliastri vi faranno immergere in un'atmosfera che sa di altri tempi, catapultati in una realtà a carattere prevalentemente medievale. Se vi piace il mondo fantasy, siete attratti dalla tecnologia, non disdegnate avventure che metteranno alla prova le vostre abilità questo è l'evento che fa per voi.

Il 3 aprile 2014 a Forte Petrazza una serata particolare con la musica Jazz del quintetto Frers che si esibirà nella struttura fortificata di Camaro Superiore  dedicando un tributo allo storico gruppo britannico dei Beatles.

Domenica 30 Marzo, dalle ore 9,00 alle 18,00, presso la Villa Cianciafara di Zafferia (Villa Cianciafra - contrada Reggia corte - 98127 Zafferia Messinaa circa 1,5 Km dal bivio che dalla S.S. 114 porta al villaggio di Zafferia) si terrà "DES ACAMES Distretto di Economia Solidale Antichi Casali Messinesi Sud", "evento/laboratorio" aperto a tutta la cittadinanza.

Pubblicato in Eventi a Messina

Il 26 Aprile al Centro Polifunzionale dell' Azienda Foreste Demaniali di Messina, per celebrare la giornata internazionale per la salvaguardia degli anfibi, il “Save the Frogs Day”!

Pubblicato in Eventi a Messina

Il Calendario Ambientale 2014 è pronto! ...nella sua terza edizione, il Coordinamento Azioni Ambientali Messina - C.A.A.M - ha pensato di dedicarlo alle Piante della Macchia Mediterranea. Il calendario verrà presentato il 18 dicembre 2013 alle ore 10:30 presso la sede dell'ARPA Sicilia ST Messina, in Via S.Cecilia 41.

Pubblicato in Notizie di Messina

Notizie dai Forti Messinesi

Eventi ai Forti di Messina

Fortificazioni Messinesi

Bunker di Messina

  • Granatari
    Si trova in ottimo stato la struttura denominata GANZIRRI / GRANATARI. Si trova ad un'altezza di 30 metri sul livello del mare ed è composta da un'apertura. Mascherato da abitazione, si trova in una proprietà privata.
    in Bunker dello Stretto
  • Curcuraci
    La struttura a difesa dello stretto chiamata FARO SUPERIORE/CURCURACI è composta da tre opere. Situatu ad un altezza che varia da 240 a 225 metri sul livello del mare seviva da base per un cannone controccarro e per un arma automatica. Le opere sono collegate da un corridoio che probabilmente…
    in Bunker dello Stretto
  • Trivio
    Il Bunker Trivio, chiamato anche Venticinque, sorge a circa 470 metri di altezza. Ancora in ottimo stato è su tre livelli per ospitare un cannone controcarro in deperessione e armi automatiche. La struttura si trova in area privata ed è stato riadattato a cappella.
    in Bunker dello Stretto
  • Scaletta Zanclea
    Struttura rivestita con roccia locale per il mascheramento, si trova a Capo Scaletta. Con un altitudine di 40 metri sul livello del mare, ad una sola apertura, si trova in ottimo stato ed è facilmente visibile.
    in Bunker dello Stretto
  • San Saba
    Il Bunker di San Saba si trova a Calamona e, come quello di acqualadrone, si occupava principalmente di controllare il tirreno. Si trova ad un altitudine di 65/75 metri sul livello del mare. La sub struttura superiore è in ottimo stato (aveva 3 cannoniere) mentre di quella più bassa rimane…
    in Bunker dello Stretto
  • Massa San Giorgio
    Struttura che si trova a Massa San Giorgio (355 metri sul livello del mare), anch'esso ipogeo con postazioni per cannone controcarro e arma automatica. Si trova in proprietà privata.
    in Bunker dello Stretto
  • Campo Italia
    Il Bunker CAMPO ITALIA, ottimamente conservato, si trova nell'omonima località ad un altitudine di 450 metri sul livello del mare. Composto tre strutture e due postazioni anticarro serviva da sbarramento stradale a 360° in difesa deposito munizioni che ancor oggi sorge a Campo Italia. Le strutture sono collegate da un…
    in Bunker dello Stretto
  • Portella Castanea
    Il bunker in Portella Castanea, ancora in buono stato, si trova ad un altitudine di 450 metri sul livello del mare.
    in Bunker dello Stretto
  • I Bunker Messinesi
    Recarsi in zone ed aree che durante i conflitti sono stati campi di battaglia o particolari punti di osservazione e difesa, ci si imbatte spesso in originali opere di varie dimensioni e forme costruiti in calcestruzzo sia semplice che armato, ma anche composti da cupole blindate o caverna, con mura…
    in Bunker dello Stretto
You are here:   HomeVisualizza articoli per tag: 2014

Contatti

Sito Web: www.messinafortificata.it

Puoi scriverci utilizzando il  Modulo Contatti o inviandoci una mail all'indirizzo: messinafortificata[@]hotmail.it
----------------------------------------------------------
Seo & Ottimizzazione by BlogJoomla.it
Sito realizzato dalla T'WA di Messina

 

Cos'è Messina Fortificata

Messina Fortificata vuole essere punto di incontro per chiunque sia interessato alla bellezze militari della nostra città ed allo sfruttamento culturale e ricreativo delle strutture.

Continua a leggere...