Si svolgerà martedì 11 giugno l’esercitazione di protezione civile “Seasubsarex 2013” a cui parteciperanno oltre alla Capitaneria di Porto, i Vigili del Fuoco di Messina, il SUES 118, la Croce Rossa Italiana di Messina, la Società RFI S.p.A., il Comune di Messina, i rimorchiatori della società Picciotto, Enti ed Associazioni, anche gli alunni dell’Istituto Tecnico Nautico Caio Duilio di Messina.

A loro sarà mostrato l'utilizzo del sistema MES, costituito da scivoli che consentono il trasbordo alle zattere di salvataggio e permettono il trasporto in barella di un ferito grave. L'idea dei promotori è anche quella di simulare un’emergenza causata da un’onda di maremoto che ha colpito una nave traghetto con a bordo un treno passeggeri. I protagonisti, in qualità di passeggeri da evacuare, saranno gli alunni dell’Istituto Tecnico Nautico di Messina.

Subito dopo l’evento, nei locali del COC, si terrà una riunione, alla presenza del comandante Matteo Lo Presti del VTS, dell’esperto del Commissario Straordinario Croce, Ing. Antonio Rizzo, di rappresentanti del 118 e della Polizia Municipale. Lo scopo dell'incontro sarà tracciare un bilancio dell’esercitazione e promuovere altre attività finalizzate alla soluzione delle criticità riscontrate durante l'esercitazione.