A tutti i lettori e gli amici un sereno Natale e un 2015 stratosferico da Messina Fortificata. Ci risentiamo il prossimo anno con tanti eventi e appuntamenti imperdibili nelle splendide fortificazioni messinesi. Auguri!!!
L'Ass.Pe 93 Camera Minorile, il Corpo forestale della Regione Sicilia, l'Azienda Foreste demaniali e l'Associazione Mediterranea per la Natura organizzano per domani, 22 novembre dalle ore 10,00, presso il Centro Polivalente della Forestale di Messina, un - valevole come offerta formativa per gli studenti - dibattito-convegno sull'Ex art. 28 del D.P.R. 448/88 (Messa alla Prova).
Leggi tutto: Al Centro Polivalente della Forestale di Messina incontro sull'ex Art. 28 D.P.R. 448/88
Lunedì 24 e martedì 25 novembre, alle ore 9.30, al Palazzo della Cultura "Antonello da Messina" si terrà il laboratorio tematico di PiCo del PRG dal tema "La città negata: 2° tavolo di condivisione per il recupero delle aree militari e dell'affaccio a mare di Messina".
Sconti sulle tasse per chi si prende cura degli spazi pubblici. Li prevede il decreto Sblocca Italia approvato la scorsa settimana dal Consiglio dei Ministri. Poco righe del decreto concedono ai cittadini e a coloro che gestiscono esercizi pubblici di sperare che il Comune rinunci ad una parte delle tasse se si prenderanno cura personalmente degli spazi pubblici.
Sarà forse che l'ammistrazione messinese è troppo impegnata a realizzare isole pedonali e piste ciclabili (certamente progetti più che positivi, ci mancherebbe!), ma un briciolo di attenzione per gli atti statali che potrebbero servire a dare respiro alle splendide strutture fortificate, architettoniche e culturali cittadine non sarebbe da trascurare. Ed invece, i soldini, tanti soldini, vanno da altre parti.
Leggi tutto: MiBACT 3. Niente soldi per le strutture messinesi
Pagina 2 di 7