Il mare è una delle risorse più importanti che abbiamo, e diverse sono le iniziative che nella città dello stretto vanno avanti ma restano in sordina, nell'indifferenza diffusa dei più. E' per questo che il Coordinamento dei Procuratori dei Cittadini, per stimolare l'interesse e la compartecipazione dell'amministrazione, invita il Sindaco e l’Assessore alle Politiche del Mare a promuovere l’ammissione dei Villaggi del Comune di Messina all’Associazione “Borghi marinari di Sicilia”.
Leggi tutto: I Borghi Marinari Messinesi si riuniscono in associazione, e chiedono aiuto
Si terrà il 4 luglio il convegno “Dissesto idrogeologico. Idee, proposte e impegno dei lavoratori forestali e dell’ESA per la sicurezza del territorio” organizzato dalla Flai e che si svolgerà nei locali al primo piano dell’ex Irrera a mare, nell’area della Fiera dove nel pomeriggio prenderà il via la Terza edizione della Festa della Cgil di Messina.
Il Centro Turistico Studentesco e Giovanile è un’associazione non profit che promuove la conoscenza di natura, storia, arte e cultura dell’Italia e del Mondo attraverso il viaggio. Il CTS offre ai propri associati un’ampia proposta di programmi all’estero, Corsi di Lingua e Education (work & travel, internship, au pair), utilissimi per il rafforzamento delle competenze personali.
Leggi tutto: A Messina una nuova sede del CTS - Centro Turistico Studentesco
Si terrà il 29 ed il 30 giugno, anche a Messina, il terzo firma day nazionale che si batte per promuovere la modifica del Testo Unico Legge n° 152/2006 per raggiungere l’obiettivo Rifiuti Zero entro il 2020.
Leggi tutto: "Legge Rifiuti Zero". Al via il terzo firma day nazionale
I dati emergono da Ecomafia 2013, il rapporto annuale di Legambiente realizzato grazie al contributo delle Forze dell'ordine. Il 2012 e' stato un anno nero per l'Italia sul fronte degli incendi ai danni del nostro patrimonio boschivo.
Leggi tutto: L'Italia brucia, nel 2012 gli incendi sono stati 8304 (+4,6% rispetto al 2011)
Pagina 5 di 7