Mercoledì 19 Giugno 2013 sarà presentata l'operazione "Mare Sicuro 2013". Lo scopo principale dell'incontro è quello di divulgare i caratteri salienti dell'operazione e le prescrizioni più importanti che sono alla base della fruizione del mare e delle spiagge.

Gli uomini delle Capitanerie di Porto–Guardia Costiera, da sempre impegnati nella difesa del litorale italiano e nella salvaguardia della vita umana in mare, hanno un consiglio da dare a tutti affinché né le persone né l’ambiente marino corrano inutili pericoli.

Il mare è vita: rispettiamolo

Per stimolare i ragazzi ad una maggiore familiarizzazione con il mare, saranno proiettati alcuni filmati educativi che hanno visto impegnati gli uomini della Guardia Costiera sia per la salvaguardia della vita umana in mare sia per la tutela ambientale.

Una mirata attività divulgativa, volta a sensibilizzare i giovani sui principi di educazione civica marittima, con particolare riferimento all’importanza dell’ambiente marino, al suo corretto uso e alla sua tutela. Il progetto denominato “Mare Sicuro 2013” è rivolto agli alunni, potenziali frequentatori del mare, per illustrare le piccole ma utilissime regole quotidiane per vivere un mare più sicuro e per contribuire tutti da bagnanti e da diportisti alla tutela dell’ambiente litoraneo e costiero, evidenziando altresì i comportamenti più scorretti che statisticamente si registrano ogni estate lungo le nostre coste.

Il progetto è  finalizzato, inoltre, al passaggio del bagaglio di esperienze e di emozioni legate all’attività operativa sul mare attraverso l’uso di immagini che guardano da vicino lo scenario del quotidiano lungo la costa, teatro in cui si concretizza il difficile lavoro della Guardia Costiera. Alcuni ragazzi avranno anche l’opportunità di partecipare attivamente a lezioni specifiche sul tema, conferenze illustrative e visite guidate presso le strutture ed i mezzi della Guardia Costiera. L’attività, infine, sarà arricchita con l’orientamento scolastico attraverso la presentazione delle prospettive di carriera nel mondo della Marina Militare e del Corpo delle Capitanerie di Porto per tutti i giovani che parteciperanno.