Si terrà a partire dal 3 settembre, nello splendido scenario di Forte San Jachiddu, un "corso di manipolazione dell'argilla" per bambini dai sei ai dieci anni. L’arte più antica al mondo fatta col materiale più povero del mondo: l’argilla.
Si pasticcerà con la creta con lo scopo di imparare le tecniche di base con le quali i primitivi modellavano l’argilla. Invenzioni e creazioni di tanti piccoli e bellissimi manufatti. I bambini potranno quindi imparare a decorarli e a cuocerli divertendosi nel laboratorio di ceramica del meraviglioso Parco Ecologico San Jachiddu.
Ogni incontro avrà la durata di 2 ore e mezza e prevede una ricreazione di mezz’ora nel giardino e nell’area attrezzata con i giochi per i bambini. Arte, Natura, Giochi e Amicizia per poi tornare a casa più felici e più sereni.
Il corso è studiato per i bambini dai 5 ai 10 anni. Il numero minimo di partecipanti è di 10 unità suddivisi in 12 sessioni. La durata del corso è di 5 settimane per un totale di 30 ore di lezione.
Gli incontri si svolgeranno 1 volta a settimana, martedì e/o giovedì dalle 16:00 alle 18:30. La durata di ogni incontro è di 2 ore e 30 minuti nei mesi di Settembre e Ottobre.
A istruire i piccoli sarà Cecilia Caccamo - Decoratrice e Ceramic Designer – Abilitata all’insegnamento di Educazione artistica, Disegno e Storia dell’Arte e al Sostegno.
Il costo del corso è di € 150,00 a bambino.