Il Castello Rufo Ruffo sarà aperto per le visite nella giornata di sabato 8 aprile e il lunedi di Pasqua.
La fortezza, voluta da Federico II di Svevia nel XIII Secolo, domina il panorama circostante in quanto è arroccato sul punto più alto di una rupe a strapiombo. Le ampie sale con alte volte a botte richiamano un residenza elegante e sfarzosa del periodo feudale.
Luogo privilegiato, ricco di storia e di avventure, vide le gesta di personaggi di notevole spessore come Macalda da Scaletta e l’Imperatore Carlo V che vi dimorò nel 1535. Dopo un periodo di decadenza, nel 1969 il Principe Ruffo lo dona al Comune. Ciò ha permesso da parte della Soprintendenza e del Comune un accurato intervento di restauro che oggi lo ha reso fruibile e visitabile.
Qui in basso un video dedicato al Castello Rufo Ruffo tratto da un servizio del TgR.