AroundME! Messina vista da Messina è uno spot di promozione del territorio realizzato nell'ambito del Progetto "Generazione Messina".
Si tratta di un video di promozione del territorio della Città di Messina posto a corredo delle prime Guide turistiche istituzionali del Comune di Messina, denominate appunto "AroundME".
Il video è stato realizzato dai registi Francesco Cannavà e Fabio Schifilliti e dai partecipanti al progetto "Generazione Messina".
A Elena Bonaccorsi, Merita Bonfiglio, Davide Brunetto, Francesco Bruno, Margherita Bruno, Pier Paolo Cafeo, Alessia Calabrò, Valeria Cannaò, Silvia Costa, Federica Currò, Riccardo D'Iglio, Emanuele De Leo, Serena Donato, Marlene Feminò, Gabriele Finocchio, Sara Giacalone, Marianna Incorvaglia, MariaMargherita Leonardi, Erminia Lo Conti, Sergio Longo, Francesco Mazzola, Vanessa Micci, Rosario Minissale, Grazia Occhino, Cristina Oliva, Emanuele Previti, Simona Risitano, Roberta Rudilosso, Alessia Scandurra, Valentina Smedile va il merito della realizzazione del video e del proseguio del progetto.
A loro sarà data la possibilità di partecipare a un periodo di formazione, incontri e stage per l’approfondimento di singole tematiche legate al turismo e alla conoscenza del territorio messinese. Hanno partecipato alla realizzazione del video allegato in fondo all'articolo anche Piero Adamo, Ferdinando Croce, Gianpiero De Domenico, Luca Lo Pilato e Felice Panebianco.
Il progetto, è a cura dell'A.T.S. costituita tra l'associazione universitaria "Atreju-La Compagnia degli Studenti", l'associazione ambientalista "Fare Verde ONLUS - Sezione di Messina" e la Fondazione interuniversitaria "Horcynus Orca", nell'ambito del PLG Piano Locale Giovani Città Metropolitane. Il progetto è promosso dall’Amministrazione comunale di Messina e finanziato dal Ministero per le Politiche giovanili, in collaborazione con l´Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e la Rete ITER, per sostenere l´azione di politiche giovanili incentrate sulle tematiche del lavoro.
I partecipanti sono chiamati a realizzare due guide turistiche orientate a favorire il turismo nella Città di Messina. Nello specifico, una guida turistica riguarderà la riscoperta e la valorizzazione del patrimonio ambientale e faunistico sottomarino dei circa 45 Km di costa messinese, presentando le opportunità di diving che offre il mare dello Stretto di Messina.
Una seconda guida riguarderà la riscoperta e la valorizzazione dei monti Peloritani, già in gran parte classificati zona a protezione speciale. In particolare, si punterà alla valorizzazione degli ambienti di rilevanza storica, oltre che naturale, faunistica, artistica e paesaggistica, siti nel territorio di Messina.
Ecco il video... buona visione