Le associazioni Mare Nostrum Italia e ASD Messina Apnea, in collaborazione con l'Università degli Studi di Messina, il CNR Istituto per l’Ambiente Marino Costiero U.O.S. di Messina, la Provincia Regionale e con il patrocinio del Comune, hanno promosso l'iniziativa “Insieme... per il Lago”.

L'evento punta a tutelare e valorizzare l’area lagunare costiera della Riserva Naturale di Capo Peloro, con particolare riferimento al Lago di Faro, biotopo con straordinari endemismi e sede di processi microevolutivi e speciazione.

L'appuntamento prevede venerdì 7 giugno un convegno di presentazione presso la sala riunioni della presidenza della Facoltà di Scienze dell'Università di Messina.

Domenica 9 giugno la raccolta dei rifiuti nel Lago di Faro.

Dalle ore 7.30, alla rotatoria di Granatari, la registrazione dei partecipanti e la divisione in squadre di lavoro con relativi capitani; alle 8,00 partenza del primo gruppo con imbarcazioni verso le stazioni di pulizia indicate da apposite boe.
Dalle 9, all’Info point di Granatari, saranno organizzati dei gruppi di bambini, dai 6 anni in su, e di ragazzi interessati alle attività didattiche di educazione ambientale svolte dagli educatori del CNR, che si terranno sulla spiaggia antistante il Canale degli Inglesi.

Alle 11.30 è previsto l'arrivo dei mezzi di Messinambiente per la raccolta del materiale di rifiuto prelevato durante le operazioni di pulizia.