L'8 giugno 2013 a Montalbano Elicona (Messina) risuoneranno, in un tributo voluto per il bicentenario della sua nascita, le note del grande musicista e compositore Giuseppe Verdi. Nella sala congressi del castello medievale, alle ore 18,30 si terrà, presentato da Flaminia Belfiore, l'evento culturale "Giuseppe Verdi nel suo bicentenario e la Donna attraverso note, parole e colori".
Promosso dal Comune di Montalbano Elicona con il patrocinio dell'Assessorato ai Beni culturali della Regione Sicilia e della Portum, l'evento proporrà, iniziative musicali, culturali ed editoriali. A rendere omaggio a Verdi saranno il soprano Sarah Baratta, il tenore Paolo Bartolucci, il soprano Irene Carcagni, il baritono Taichi Yamada e la pianista Renata Nemola.
Fra le diverse iniziative in programma, si segnala - oltre alla consegna del "Premio Sikelia-Una vita per la cultura" - la presentazione del libro "Julia tu sei mia" di Laura Maccarrone Li Vosi e la presentazione della mostra personale, curata da Fortunato Orazio Signorello, "Gradualità cromatiche" di Angela Maria Viscuso: organizzata dall'Accademia Federiciana in collaborazione con la Kritios Edizioni, la mostra, che nella sala esposizione del castello proseguirà fino al 26 giugno, proporrà opere astratte, relative alla produzione dell'ultimo decennio, caratterizzate da uno stile innovativo che evidenzia una indovinata contaminazione fra astrattismo e informale.
Il "Premio Sikelia-Una vita per la cultura", prestigioso riconoscimento ideato e promosso dal giornalista e critico d'arte Fortunato Orazio Signorello, sarà conferito dall'Accademia Federiciana al celebre soprano Gabriella Tucci. Alla ribalta delle scene internazionali, l'artista romana - che si è formata presso il Conservatorio Santa Cecilia e ha debuttata nel 1951 a Spoleto col Teatro lirico sperimentale ne La forza del destino di Giuseppe Verdi, a fianco di Beniamino Gigli - riceverà il premio per la sua attività teatrale internazionale (ha calcato, oltre a quelli italiani, i più grandi palcoscenici a Vienna, Berlino, Mosca, Tokio e Buenos Aires, imponendosi anche al Metropolitan di New York) e per quella discografica.
Oltre a personalità istituzionali e personaggi del mondo artistico e culturale, all'evento prenderanno parte, tra gli altri, Mariarita Sgarlata (assessore Beni culturali della Regione Sicilia) e Michela Stancheris (assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia). Previsti interventi del dott. Filippo Taranto (sindaco di Montalbano Elicona), dell’on. Marcello Greco (presentazione e coordinamento), del soprano Gabriella Tucci, della scrittrice Laura Maccarone Li Volsi e della pittrice Angela Maria Viscuso.
Sede e luogo: Castello medievale, Montalbano Elicona (Messina)
Data: 8 giugno 2013, ore 18,30
Ingresso: libero
Info: http://www.accademiafedericiana.org