Sabato e domenica prossima (7 e 8 dicembre) a Forte Ogliastri dalle ore 10,00 alle ore 23,00 si svolgerà la manifestazione “Impara l'Arte ma non metterla da parte”. Nella struttura fortificata si potranno ammirare e comprare oggetti originali adatti anche per anticipare qualche pensiero da regalare a Natale.
Giunta alla quinta edizione, “Impara l'Arte ma non metterla da parte” è un evento patrocinato dalla V Circoscrizione e dal Comune di Messina. Ad organizzarlo è il centro cittadino di “Senza Frontiere”.
L’edizione di quest'anno contribuirà a sostenere progetti realizzati dalla Caritas diocesana, dai Migrantes di Lampedusa e dal vescovo di Agrigento Monsignor Montenegro. L'obiettivo è la realizzazione di un centro di ascolto per immigrati.
L’edizione 2013, come per le edizione degli anni precendenti, coinvolgerà numerosi artisti ed artigiani. L'ingresso alla struttura sarà gratuito.
A Forte Ogliastri potrete trovare una mostra permanente delle creazioni di diversi artisti, tra cui:
- il traforo di Antonio Fenech
- i bijoux di Maria Cristina Licciardello
- una mostra di riciclo della Scuola Media Don Orione
- i quadri e ritratti istantanei di Danilo Adamovic
- le creazioni in fimo di Nancy Joli bijoux
- il design di ReVision
- la mostra I figli del Riciclo a cura di Clelia Marano
- l’arredo eco di ORAdesign
- le ceramiche di Cecilia Caccamo
- le creazioni di Lidia Russo
- i gioielli in chiaccherino di Anna Rizzo
- le creazioni di Chiara Lucà Trombetta
- le creazioni di studenti e docenti del Liceo Artistico Basile
- i manufatti di LI.SA di Lidia Sandi
- i pezzi di AngelArte
Le opere messe in mostra potranno essere acquistate, e dunque contribuire con un atto di solidarietà alla causa che il centro mondialità Senza Frontiene si propone di realizzare.
Le scorse edizioni hanno contribuito alla realizzazione di una scuola materna in Senegal (ed. 2009), a sostenere i malati di aids Ugandesi (ed. 2010), un progetto colombiano per gli Afroamericani (ed. 2011), una casa famiglia in Rwanda (ed. 2012).
Di seguito il programma:
Sabato 7 dicembre
ore 17,00 - Laboratorio sull’arte del vetro a cura di Monica Miloro
ore 19,00 - Lezione di tango argentino a cura di Valerio Marino
ore 21,00 - Performance di tango argentino di Domenica Palmisano e Valerio Marino
ore 21.30 - Nancy Cicero
Domenica 8 dicembre
ore 10,00 - Performance di ActorKids in collaborazione con ProgettoSuono e ActorGym
ore 11,00 - Antonella Gargano danza moderna
ore 17.30 - Performance della federazione italiana shorinji kempo a cura del Sensei Antonello Bertuccelli
ore 18.30 - Felice Scalia incontro-dibattito dal tema "Non mi avete visto, non mi avete accolto"
ore 21,00 - Percussioni Africane
Ecco la locandina dell'evento: