Il castello di Milazzo nella settimana di ferragosto propone grazie alle numerose associazioni organizzatrici diverse iniziative interessanti in quello che è oggi considerato polo culturale e storico della città.
Martedì 13 agosto
Ore 19,30 Lezioni di yoga tenute da Patrizia Di Bella
Ore 22.00 “Reality Shock”. Spettacolo con Annalisa Insardà, presentato dall'Associazione Teseo. Musiche di Giovanni Monti, testi di Alessandra Bellini, Annalisa Insardà, Marco Lupo, e Maria Montanaro.
Mercoledì 14 agosto
Ore 19.00 Le mostra “Impronte” di Giuseppe Corradino, a cura dell’associazione SpazioVitaleIn, nel Convento delle Benedettine.
Ore 20.30 Mostra “I luoghi dell’anima” di Charley Fazio, che racconta attraverso i suoi scatti come alcuni luoghi una volta visitati li porti via con te, latori di un momento, un’emozione.
Giovedì 15 agosto
Ore 22.00 il gruppo di danza "Tuttu u munnu" si esibisce in danze africane nel Mastio a cura di Sara Palermo.
Venerdì 16 agosto
Ore 19,30 Lezioni di yoga tenute da Patrizia Di Bella a cura dell’assassociazione HariOm.
Sabato 17 agosto
Ore 19.00 Inaugurazione della mostra fotografica di Pippo Cannistrà, “StoriAmareFeste” nel Convento Benedettine.
Ore 20.30 Tragedia “Schiave” di Francesco R. Vadal, da Euripide. Regia di Francesco Vadalà, direzione artistica di Tindaro Italiano. Produzione della Coop Arte E a Capo.
Domenica 18 agosto
Ore 19.30 Inaugurazione mostra “Beer Bottles nei luoghi pubblici-design sostenibile e spazi urbani", a cura di O2italia e Cocreando. A seguire degustazione di birre con cibi di strada a cura di Mediterranima Risto
Ore 22.00 “Circo Fusion”, spettacolo di Circo Classico e Contemporaneo con la regia di Nino Scaffidi e Riccardo Stra-no, a cura di A.S.D. Espressione Danza.
Venerdì, sabato e domenica si terrà “Castel-lo Divino”, serate di promozione e degustazione dei prodotti della Cantine locali.
Nella settimana più calda dell'anno è possibile visitare anche le mostre: “Inizio a cambiare il mio punto di vista”, “Tempo Sommerso” di Luce La Rosa, “Omaggio a Nino Leotti”, “Il Paesaggio Intimo” di Atti-lio Scimone, e sino al 15 agosto “Perduto Tempo Presente”.