Il nuovo libro di Vincenzo Caruso, edito dalla Edas e presentato lo scorso novembre al Centro Polivalente della Forestale “Sarrizzo”, propone una inedita ricerca che ha portato all'identificazione e al censimento delle opere murarie realizzate a supporto della rete stradale di comunicazione militare tra i Forti Umbertini della città di Messina.

Tutte le opere, compresi ponti, casolari, postazioni mimetizzate, aree di sosta, altre opere di convogliamento delle acque e contenimento. Lo studio si occupa di analizzare la costruzione delle strade di collegamento tra i siti strategici, indispensabili per lo spostamento di soldati, armi e munizioni.

Il volume è stato realizzato nell'ambito della collaborazione tra l'Azienda Foreste Demaniali di Messina e il Dottorato di Ricerca in "Turismo, Territorio e Ambiente" dell'Università di Messina.