Nell’ambito delle iniziative culturali programmate per l’anno 2013 volte a commemorare il 70° anniversario dei Bombardamenti su Messina, CittadinanzAttiva Messina promuove presso l’area militare di Campo Italia un incontro che, nel ricordo degli eroici artiglieri, tra cui molti messinesi, che si impegnarono con coraggio nella difesa antiarea di Messina vuole porre l’attenzione della comunità e delle istituzioni sulla proposta di dismissione di “Campo degli Inglesi”. Si parla di un area boschiva estesa circa 100000 metri quadri che dall'alto lancia una sguardo alla città e a Capo Peloro, e che dovrebbe essere riconsegnata dal Ministero della Difesa alla Regione Siciliana e quindi del territorio Messinese.
L'appuntamento è per domenica 1 settembre, alle ore 9.30, presso l'area militare di Campo Italia.
Nel corso dell’incontro, realizzato con la collaborazione del “Coordinamento per le Commemorazioni dei 70 anni dei bombardamenti su Messina 1943-2013” (di cui fanno parte il Museo “Rifugio Cappellini”, l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, l’Associazione Arsenale di Messina, il Centro Vacanze Pizzo Chiarino, l’Ass. Ferrovie Siciliane, il Museo di Forte Cavalli, CittadinanzaAttiva e la Società Oloturia Sub), sarà avanzata dunque una proposta al fine di dare una destinazione d’uso al Parco di Campo Italia in favore dell’Azienda Foreste Demaniali e delle Associazioni e Enti con finalità statutarie di rispetto dell’Ambiente e di Protezione Civile.
Tale iniziativa segue la diffida, notificata al Presidente della Regione Crocetta, in cui gli si chiedeva di attivarsi per ottenere dal Ministero della Difesa, così come previsto dall’art. 32 dello Statuto Speciale della Regione Siciliana e secondo le indicazioni della sentenza della Corte Costituzionale n. 383/1991, il trasferimento al Demanio Regionale delle aree militari cittadine dismesse.
Contribuiranno coi loro interventi, introducendo argomentazioni utili di carattere storico e militare Giuseppe Pracanica, Giovanni Bolignani, Giulio Santoro ed Enzo Caruso.
All’incontro di domenica mattina sono invitati a partecipare i referenti delle Associazioni e Enti che vorranno concorrere a promuovere la proposta.