Dopo il servizio su Rtp di Maurizio Licordari riguardo l'intrusione a Forte Gonzaga, una delle strutture fortificate più belle della città, torna in auge il problema della riqualificazione dei beni che la storia ci ha lasciato e che solo la negligenza delle amministrazioni svogliate quando c'è da esaltare l'aspetto storico-culturale della città ha permesso a malintenzionati e disperati di "servirsi" delle strutture abbandonate per i propri interessi o solo per avere un tetto sulla testa.
Nel servizio, il giornalista messinese ci racconta di come una delle più belle terrazze sullo stretto, dopo un approssimativo lavoro di restauro, è tornata ad essere covo di senzatetto e di gente senza scrupoli che ha fatto razzia di cavi elettrici, rame, e pezzi di storia cittadina.
"Salviamo Forte Gonzaga" (https://www.facebook.com/pages/Salviamo-Il-Forte-Gonzaga/130363220372178) è anche il nome di una pagina facebook nata nel 2011 con lo scopo di creare attenzione sul Castello per un rapida ristrutturazione che permetta la fruibilità culturale della costruzione cinquecentesca. Già nel maggio del 2012 ha contribuito alla buona riuscita dell'evento organizzato per la XIV Giornata Nazionale dei Castelli, quando una delegazione Messinese guidata da Fraz Riccobono ha voluto ripercorrere la storia del Castello riportando interesse verso la struttura. Purtroppo, da all'ora, il castello messinese è abbandonato a se stesso senza che nessun ente abbia mai posto un vero interesse alla riqualificazione del bene cittadino. (quella di seguito è la locandina dell'evento del maggio 2012)
Il Forte Gonzaga venne fatto costruire dal Viceré Don Ferrante Gonzaga nel 1540. La progettazione è attribuita a Ferramolino e Maurolico e sorge sui colli ad ovest della città rappresentando un baluardo contro la minaccia su quel versante di attacchi ed invasioni che potevano colpire Messina alle spalle dalla costa tirrenica attraverso i Peloritani.
Una struttura da recuperare al più presto, soprattutto per evitare che altri individui senza scrupoli la deturpino irrimediabilmente.
Abbiamo pensato di fare cosa utile, sempre se Rtp non si offenda :-), di registrare col cellulare il servizio di Maurizio. Lo riproponiamo dal nostro canale youtube, per non dimenticare che strutture come Castel Gonzaga sono fondamentali per la rinascita di una città che muore succube di clientelismo e interessi di amministratori inefficenti e irresponsabili... ma che continuiamo a votare.