La Torre del Faro è ubicata a Capo Peloro e si pensa che le prime edificazioni dell'area risalgano all'età preromana. Infatti, nella zona è facile imbattirsi in presunti reperti archeologici

La torre è di epoca più recente, attorno al XIII° sec., e come altre strutture antiche messinesi ha subito modifiche strutturali nei secoli. Sono ancora visibili diverse troniere per artiglierie ad avancarica e i binari semicircolari per i sottafusti di una batteria per cannoni 149 mm da difesa antinave. Il sito era probabilmente munito di artiglierie costiere anche durante la prima guerra mondiale quando erano frequenti i passaggi di sommergibili nel Mediterraneo.


Nell’agosto del 1943, l’area di Torre Faro e Ganzirri utilizzata per lo sgombero delle truppe Italotedesche dalla Sicilia verso il continente con rotta Capo Peloro-Cannitello e viceversa, fu bombardata.

Nonostante tutto, la struttura è in buono stato.