Si tratta di una delle opere fortificate meno conosciute a Messina. L'Opera è di epoca medievale con la caratteristica  pianta circolare.

La torre di Contesse sorge su un’area strategica, ed ai tempi fu utile al controllo delle fiumare di San Filippo e Calispera, e della sottostante fiumara di Contesse. E' di piccole dimensione ma è di fatto una massiccia fortificazione strutturata su due livelli ubicata tra San Filippo e Contesse a circa 120 metri di altitudine sul livello del mare.