Mercoledì 26 Giugno 2013 presso la villa Arrigo, famosa in città perchè location del famoso presepe vivente, l'associazione Giovanna D'Arco presenta una serie di incontri atti a promuovere la tradizione agro-pastorale.

Oggi diventa necessario ristabilire un moderno contatto con la terra, con le nostre campagne circostanti. Dobbiamo ripartire conoscendo le antiche sapienze dei nostri nonni, legate alla ciclicità delle stagioni, ai vari periodi lunari e non solo.

Rendersi conto che la Terra è un Essere Vivente e come tale va trattato, dalla flora alla fauna. E' intenzione dell'associazione, soprattutto in questo periodo di smarrimento in tutti i campi della vita, instillare nei giovani il sentimento di fiducia verso il futuro, partendo con poco... cominciando a produrre il necessario per il fabbisogno familiare.

Abbiamo tutta la terra incolta che in passato era l'unica risorsa, questa inversione di tendenza diventa oggi un motivo sia per fronteggiare la crisi economica procurandoci il necessario per il sostentamento e soprattutto per offrire ai giovani un'alternativa alla sonnolenza, ormai incancrenita, che li trova quotidianamente annaspare oziando davanti ai bar o alle discoteche o peggio ancora in un isolamento depressivo.