Sabato, 15 Giugno 2013, nell'ambito del programma Work in Progress, l'Associazione "Il Centauro onlus" invita al primo ciclo di eventi di SiciliAntica Messina denominato "Il luogo ritrovato: la Badiazza. Per la Rinascità Spirituale, Etica ed Estetica della città".

"Sulle Tracce dei Normanni" punta a promuovere la conoscenza e la valorizzazione di alcuni dei tesori di epoca normanno-sveva del territorio Messinese. L'appuntamento di sabato 15 giugno prevede di seguire un percorso che parte da Portella San Rizzo, alle Quattro Strade, e raggiunge la splendida chiesa fortificata meglio conosciuta come Badiazza.

La descrizione degli aspetti storico-naturalistici del percorso è affidata a Carmelo Casano, segretario regionale del gruppo Scout MASCI. All'arrivo alla Badiazza, previsto attorno alle ore 15,30, vi sarà lo storico Marco Grassi (autore del volume di recente pubblicazione "Stemmi Araldici dalle Collezioni del Museo Regionale di Messina") pronto a guidare i visitatori in un viaggio nel tempo descrivendo storia e architettura della Chiesa di Santa Maria della Valle.