Venerdì 14 Giugno alle ore 18.00 verrà presentato il volume "Stemmi Araldici dalle Collezioni del Museo Regionale di Messina" di Marco Grassi. Attraverso l’analisi e lo studio di questi marmorei stemmi custoditi nelle collezioni del Museo Interdisciplinare Regionale “Maria Accascina” e provenienti dalla Città di Messina, distrutta dal terremoto del 1908, col testo si vuole ricostruire idealmente antichi complessi monumentali scomparsi, riscoprire eventi, nobili famiglie, ma soprattutto personaggi che vissero ed operarono nella Città dello Stretto: da sovrani illuminati a vicerè ispanici, da prelati dotti e caritatevoli ad aristocratici potenti e lungimiranti.

La conferenza stampa di presentazione, che si svolgerà presso il Museo Interdisciplinare Regionale "Maria Accascina", Viale della Libertà n. 465 - Messina, sarà occasione per ridare luce a messinesi di spessore, come il Cardinale Pietro Isvalies, il Principe Vincenzo Di Giovanni, l’Arcivescovo Tommaso Moncada o il Gran Priore di Malta Michele Paternò Bonajuto, tutti protagonisti nel volume, e che diedero ampio lustro alla Città. Il testo ha lo scopo di concedere a queste importanti figure della storia cittadina una maggiore riconoscenza rispetto a quanto oggi viene concessa dagli attuali cittadini della città dello stretto.

Sull'autore:
Marco Grassi, nato a Messina, si è laureato nel 2006 in Lettere Moderne, presso l'Università di Siena, con una tesi in Metodologia della Storia dell'Arte, dedicata all'iconologia della Madonna della Lettera. Specializzato nel 2010 in Storia dell'Arte presso la Scuola di Specializzazione in Storia dell'Arte Medievale e Moderna per la tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale della Libera Università Maria SS. Assunta, sede di Palermo, con una tesi sull'iconografia di San Placido e Compagni Martiri.
Dal 2011 è Dottorando di Ricerca in Storia dell'Europa Mediterranea afferente alla Scuola di Dottorato di Ricerca in Europa Mediterranea: Istituzioni, Storia, Società ed Identità dell'Università degli Studi di Messina. Giornalista Pubblicista dal 2007, è Vice governatore della Nobile Arciconfraternita della SS. Annunziata dei Catalani, Segretario dell'Associazione Amici del Museo di Messina, Tesoriere della Sezione di Messina dell'Unione Cattolica Stampa Italiana, Socio della Società Messinese di Storia Patria, Capo Scout AGESCI.
I suoi interessi spaziano dalle tradizioni religiose all'araldica, dall'iconografia sacra allo studio genealogico di alcune famiglie siciliane.