Non poteva che chiamarsi “VerdePetrazza” quello che domani verrà inaugurato nella Fortezza Umbertina di Camaro Superiore. Un'iniziativa invitante e gustosa che per il primo giorno propone agli ospiti che vorranno partecipare un bel bicchiere di fresca sangria e bruschettine ai sapori dell'orto.
Leggi tutto: “VerdePetrazza” - Il Ristorante Mediterraneo di Forte Petrazza
Si svolgerà a Forte Petrazza nel pomeriggio (ore 18,00) di mercoledì 17 Luglio un incontro, organizzato dal Tribunale per i Diritti del Malato di CittadinanzAttiva, con il sindaco di Messina per discutere sul tema “Il sindaco garante del diritto alla salute dei cittadini”.
Leggi tutto: “Il sindaco garante del diritto alla salute dei cittadini” a Forte Petrazza
L’ ASD AMA CAMMINARE organizza una manifestazione di fitwalking che permette a tutti gli amanti del cammino sportivo di coniugare storia e arte al piacere di camminare. “CAMMINIAMO SULLE ORME DI GARIBALDI A MILAZZO” è una PASSEGGIATA “STORICA-SPORTIVA”, che si snoda lungo un percorso molto suggestivo, dove sarà possibile “rivivere”, con i racconti del Prof. Bartolo Cannistrà, la storica battaglia di Milazzo del 20 luglio 1860.
Leggi tutto: A Milazzo, “Camminiamo sulle orme di Garibaldi”
Usciamo un pò dalla provincia messinese per mettere all'attenzione degli amanti della musica classica che dall'11 luglio è iniziata al Castello Ursino di Catania la nuova stagione di Classica & Dintorni, nel segno della contaminazione fra i generi musicali.
Leggi tutto: Al Castello Ursino di Catania “Classica & Dintorni”
Entriamo più nel dettaglio riguardo agli appuntamenti Messinesi che in questa calda estate vedranno come location principale la Fiera di Messina. A partire dal 19 Luglio 2013, presso il lungomare dell'Ex-Fiera di Messina, si terrà infatti un interessante mostra illustrata dal titolo: Lo Stretto Necessario.
Leggi tutto: Estate Messinese: “Lo Stretto Necessario” - Mostra Illustrata
Pagina 16 di 34
E' rimasto ben poco di questa struttura fortificata, solo qualche rudere è ancora visibile.
...Il forte Campone è, insieme al Puntal Ferraro, tra le fortificazioni più elevate. Con l'altro
...Il forte Petrazza è una delle opere Umbertine che si discosta notevolmente dalle altre, non tanto per
...Il forte Schiaffino tra le batteria umbertine della costa messinese è un’opera standard, molto
...Il forte Masotto è la più vecchia opera Messinese del periodo umbertino. A Messina è seconda per
...Il forte Crispi, o batteria Minaia, sorge in zona Portella Arena, a campo Italia. Si trova in una
...Forte Monte dei centri sorge su un rilievo quasi a precipizio sulle zone sottostanti. Per
...La batteria Umbertina Serra la Croce sorge sulle colline all’estremità nord della città. E'
...Il forte S. Jachiddu sorge nella zona centro nord di Messina. Si posiziona su un rilievo elevato da cui
...La struttura fu demolita per fare spazio alla caserma Interforze e al vicino Santuario. Sono
...Il forte Cavalli, chiamato anche batteria MonteGallo, è un opera Umbertina a sud est di Messina,
...Il forte Puntal Ferraro sorge su un piccolo rilievo sui colli San Rizzo a circa 500 metri di
...Ci mise mano anche l’ingegnere Ferramolino, al Castellaccio, ma le origini sono sicuramente molto più
...Il Castel Gonzaga costituisce probabilmente un esempio dell’evoluzione architettonica militare
...Il castello del Santissimo Salvatore sorge in uno dei luoghi più importanti della città ed è
...Il castello Matagrifone o Roccaguelfonia è un esempio di fortificazione di un sito particolarmente strategico.
...