Forti d'Autunno a Forte San Jachiddu.
Domenica 27 ottobre a Messina al via la kermesse "Forti d'Autunno", promossa dall'Amministrazione comunale, in collaborazione con il Centro Studi MEDFORT, l’Azienda Foreste Demaniali di Messina, custode del Forte Puntal Ferraro, e le associazioni referenti dei Forti Petrazza, Cavalli, San Jachiddu, Serra la Croce e Monte dei Centri.
Forti d'Autunno a Forte Monte dei Centri. Appuntamento Domenica 10 Novembre 2024 al Forte dei Centri di Salice. Dalle ore 10 sino alle 17 Forte dei Centri a Salice aprirà i suoi cancelli per la seconda giornata della kermesse "Forti d’Autunno".
Forti d'Autunno a Puntal Ferraro. Forti d'autunno in arrivo con l'apertura dei forti messinesi, tra cui Puntal Ferraro a 2 passi da Don Minico: un tuffo nella storia e nella natura, per poi, occasione ghiotta, passare da Don Minico sui Colli Sarrizzo a gustare la Pagnotta alla Disgraziata.
Domenica 27 ottobre a Messina al via la kermesse "Forti d'Autunno", promossa dall'Amministrazione comunale, in collaborazione con il Centro Studi MEDFORT, l’Azienda Foreste Demaniali di Messina, custode del Forte Puntal Ferraro, e le associazioni referenti dei Forti Petrazza, Cavalli, San Jachiddu, Serra la Croce e Monte dei Centri.
“Primavera in festa” per una intera giornata, domenica 19 maggio, dalle ore 08:00 alle ore 19:00. Promossa dal Parco Ecologico Forte San Jachiddu di Messina, la manifestazione si realizza in collaborazione con Legambiente Messina, Italia Nostra Messina, Physioyoga with Bruno, Il giardino di luce.
Pagina 4 di 58
Il forte Petrazza è una delle opere Umbertine che si discosta notevolmente dalle altre, non tanto per
...E' rimasto ben poco di questa struttura fortificata, solo qualche rudere è ancora visibile.
...Forte Ogliastri è situato nella zona centro nord della città. Tra le strutture umbertine è tra le
...Il forte Campone è, insieme al Puntal Ferraro, tra le fortificazioni più elevate. Con l'altro
...Il forte Puntal Ferraro sorge su un piccolo rilievo sui colli San Rizzo a circa 500 metri di
...Forte Monte dei centri sorge su un rilievo quasi a precipizio sulle zone sottostanti. Per
...La batteria Umbertina Serra la Croce sorge sulle colline all’estremità nord della città. E'
...Il forte Crispi, o batteria Minaia, sorge in zona Portella Arena, a campo Italia. Si trova in una
...Il forte Cavalli, chiamato anche batteria MonteGallo, è un opera Umbertina a sud est di Messina,
...Il forte Masotto è la più vecchia opera Messinese del periodo umbertino. A Messina è seconda per
...Il forte S. Jachiddu sorge nella zona centro nord di Messina. Si posiziona su un rilievo elevato da cui
...La struttura fu demolita per fare spazio alla caserma Interforze e al vicino Santuario. Sono
...Il castello Matagrifone o Roccaguelfonia è un esempio di fortificazione di un sito particolarmente strategico.
...Il Castel Gonzaga costituisce probabilmente un esempio dell’evoluzione architettonica militare
...Il castello del Santissimo Salvatore sorge in uno dei luoghi più importanti della città ed è
...Ci mise mano anche l’ingegnere Ferramolino, al Castellaccio, ma le origini sono sicuramente molto più
...