Messina Fortificata Messina Fortificata
  • Messina Fortificata
  • Messina
    • La città dello Stretto
    • La Storia di Messina
    • Cultura a Messina
    • Tradizioni di Messina
    • Eventi a Messina
    • Notizie di Messina
  • Forti Umbertini
    • Forte Cavalli
    • Forte Campone
    • Forte Crispi
    • Forte Dinnammare
    • Forte Mangialupi
    • Forte Masotto
    • Forte Monte dei Centri
    • Forte Ogliastri
    • Forte Petrazza
    • Forte Puntal Ferraro
    • Forte San Jachiddu
    • Forte Schiaffino
    • Forte Serra la Croce
  • Fortificazioni Antiche
    • I Castelli
    • Le torri
    • Real Cittadella
    • La Cinta Muraria
    • Bunker dello Stretto
  • Eventi & Notizie dai Forti
    • Notizie dai Forti Messinesi
    • Eventi nei Forti Messinesi
Messina Fortificata Messina Fortificata
  • Messina Fortificata
  • Messina
    • La città dello Stretto
    • La Storia di Messina
    • Cultura a Messina
    • Tradizioni di Messina
    • Eventi a Messina
    • Notizie di Messina
  • Forti Umbertini
    • Forte Cavalli
    • Forte Campone
    • Forte Crispi
    • Forte Dinnammare
    • Forte Mangialupi
    • Forte Masotto
    • Forte Monte dei Centri
    • Forte Ogliastri
    • Forte Petrazza
    • Forte Puntal Ferraro
    • Forte San Jachiddu
    • Forte Schiaffino
    • Forte Serra la Croce
  • Fortificazioni Antiche
    • I Castelli
    • Le torri
    • Real Cittadella
    • La Cinta Muraria
    • Bunker dello Stretto
  • Eventi & Notizie dai Forti
    • Notizie dai Forti Messinesi
    • Eventi nei Forti Messinesi


 

Città di Messina

“Pedalata Ecologica” attorno ai Laghi di Ganzirri

Dettagli
Categoria: Eventi a Messina
  • Eventi Messina
  • Laghi di Ganzirri
  • Pedalata Ecologica

Domenica 15 settembre si svolgerà una manifestazione ciclistica amatoriale lungo il lago Grande a Ganzirri denominata la “Pedalata Ecologica”. Riservata alla cittadinanza ed organizzata dall'associazione naturalistica “Centro Studi Naturalistici Nazione Siciliana CSNNA”, la Pedalata ecologica è inserita nella manifestazione "Festa del Popolo Siciliano e dei Popoli Mediterranei"

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Leggi tutto: “Pedalata Ecologica” attorno ai Laghi di Ganzirri

A settembre la prima edizione di Stretto Slow

Dettagli
Categoria: Eventi a Messina
  • Eventi Messina
  • Capo Peloro
  • Slow Food Valdemone
  • Parco Horcynus Orca

L'evento avrà come tema la cultura gastronomica del territorio dello Stretto di Messina, raccontata attraverso la storia della sua pesca e delle tradizioni alimentari ad essa legata.

Stretto Slow consolida l’importanza strategica che quest’area ha avuto nel corso dei millenni e si propone di far nascere sullo Stretto di Messina, attraverso i saperi del cibo, un ponte che unisce tutte le culture del Mediterraneo.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Leggi tutto: A settembre la prima edizione di Stretto Slow

Mostra Canina alla Fiera di Messina il 1° settembre

Dettagli
Categoria: Eventi a Messina
  • Eventi Messina

Si terrà il primo di settembre una mostra canina a scopo di beneficienza patrocinata dal Comune di Messina e dall'Assessorato all'Ambiente. L'evento, dedicato agli amanti di questi splendidi compagni di avventura, si svolgerà al''interno della cittadella fieristica. Il ricavato della manifestazione andrà al Canile Millemusi di Castanea.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Leggi tutto: Mostra Canina alla Fiera di Messina il 1° settembre

Il 15 Agosto a San Marco d'Alunzio “Rievocazione storica medievale”

Dettagli
Categoria: Eventi a Messina
  • Eventi Messina
  • Rievocazione storica

Il Circolo ANSPI Demenna di San Marco d’Alunzio in ricorrenza della festa della Madonna Assunta, con la collaborazione del gruppo storico medievale e della Parrocchia, il 15 Agosto 2013 organizza il 5° Palio dell’Assunta, “Rievocazione storica medievale” che ricorda l’arrivo del Conte Filingeri Riccardo a San Marco.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Leggi tutto: Il 15 Agosto a San Marco d'Alunzio “Rievocazione storica medievale”

“Tra Cristiani e Ottomani: interpretazioni di Lepanto” alla Badiazza

Dettagli
Categoria: Eventi a Messina
  • Eventi Messina
  • Badiazza

Si svolgerà oggi 2 agosto alle 18.30, nel Monastero Maria SS. della Valle a Badiazza, il convegno  “Tra Cristiani e Ottomani: interpretazioni di Lepanto”. L'appuntamento è organizzato grazie alla collaborazione tra il dipartimento di scienze cognitive, della formazione e degli studi culturali dell’Università degli Studi di Messina e l’associazione culturale “Il Centauro”.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Leggi tutto: “Tra Cristiani e Ottomani: interpretazioni di Lepanto” alla Badiazza

Altri articoli …

  1. Domenica 4 Agosto il Corteo Storico di Rometta
  2. Rievocazione Storica dello Sbarco di Don Giovanni D’Austria
  3. Fine Settimana Naturalistico al Mulino di Caronia
  4. A Piazza Duomo, “RICOSTRUIAMO - Insieme per la LELAT”
  5. A Castanea la Festa del Ben-Essere
  6. Al Mart di Rovereto (TN) una Mostra dedicata a Antonello da Messina
  7. A Messina la “Giornata del Rispetto”
  8. Alla cavea dell’Orto Botanico “Orto in Musica”
  9. “Sguardi sul Mediterraneo”. Giovedì 11 Luglio incontro con Farouk Mardam Bey
  10. Tindari Festival - Il programma 2013

Sottocategorie

Storia di Messina

Cultura di Messina

Tradizioni di Messina

Eventi a Messina

Notizie di Messina

  • 20
  • 21

Pagina 21 di 33

Eventi nei Forti Messinesi

  • Bellezze Storiche Messinesi: Un Viaggio nella Storia della Città
    Bellezze Storiche Messinesi
    • Messina Story
    • Comune di Messina
    • Fai Messina
    • Bellezze Storiche Messinesi
  • TERRAMATRE: Mostra collettiva al San Jachiddu
    TERRAMATRE
    • Forte San Jachiddu
    • Eventi Forti Messinesi
    • Forti Messinesi
    • Parco Ecologico San Jachiddu
    • Mostra Collettiva
  • Al Castello Gallego di Sant’Agata di Militello l'Open Space Technology (OST) "Idee e proposte per Sant'Agata Militello e i Comuni limitrofi"
    Open Space Technology
    • Castello Gallego
    • Monti Nebrodi
  • Equinozio di Primavera al Parco Ecologico San Jachiddu
    Equinozio di Primavera al Parco Ecologico San Jachiddu
    • Forte San Jachiddu
    • Eventi Forti Messinesi
    • Parco Ecologico San Jachiddu
  • Fiorella Mannoia il 27 agosto al Castello di Milazzo
    Fiorella Mannoia il 27 agosto al Castello di Milazzo
    • Eventi Messina
    • Castello di Milazzo
    • Estate Milazzese
  • Stefano De Martino il 20 luglio al Castello di Milazzo
    Stefano De Martino il 20 luglio al Castello di Milazzo
    • Eventi Messina
    • Castello di Milazzo
    • Estate Milazzese
  • Visita alla Torre Medievale e al Tempio Votivo di Cristo Re
    Visita alla Torre Medievale e al Tempio Votivo di Cristo Re
    • Eventi Forti Messinesi
    • Eventi Messina
    • Castello di Roccaguelfonia
    • Cristo Re
    • Fai Messina
  • La Festa d’Inverno al Parco Ecologico San Jachiddu
    La Festa d’Inverno al Parco Ecologico San Jachiddu
    • Forte San Jachiddu
    • Eventi Forti Messinesi
    • Parco Ecologico San Jachiddu

News dai Forti Messinesi

  • La “Mostra Archeologica Castello di Milazzo” (MACM)
    Mostra Archeologica Castello di Milazzo
    • Castello di Milazzo
    • Mostra Archeologica
  • Riqualificazione area esterna al Castello di Milazzo; lavori sospesi
    Riqualificazione area esterna al Castello di Milazzo
    • News Forti Messinesi
    • Castello di Milazzo
  • Forti, Caserme e Depositi nella disponibilità del Comune di Messina
    Forti, Caserme e Depositi nella disponibilità del Comune di Messina
    • Forti Umbertini
    • News Forti Messinesi
    • Forti Messinesi
    • Messina News
  • L'Associazione Parco Ecologico San Jachiddu organizza "Incontro Interconfessionale"
    • Eventi Messina
    • Parco Ecologico San Jachiddu
  • La Comunità Patrimoniale "Faro per i Forti dello Stretto"
    Faro per i Forti dello Stretto
    • News Forti Messinesi

La Mappa delle Fortificazioni Messinesi

I Forti Umbertini

  • Forte Masotto

    Forte Masotto

    Il forte Masotto è la più vecchia opera Messinese del periodo umbertino. A Messina è seconda per

    ...
  • Forte Serra La Croce

    Forte Serra La Croce

    La batteria Umbertina Serra la Croce  sorge sulle colline all’estremità nord della città. E'

    ...
  • Forte Petrazza

    Forte Petrazza

    Il forte Petrazza è una delle opere Umbertine che si discosta notevolmente dalle altre, non tanto per

    ...
  • Forte Mangialupi

    Forte Mangialupi

    E' rimasto ben poco di questa struttura fortificata, solo qualche rudere è ancora visibile.

    ...
  • Forte San Jachiddu

    Forte San Jachiddu

    Il forte S. Jachiddu sorge nella zona centro nord di Messina. Si posiziona su un rilievo elevato da cui

    ...
  • Forte Campone

    Forte Campone

    Il forte Campone è, insieme al Puntal Ferraro, tra le fortificazioni più elevate. Con l'altro

    ...
  • Forte Schiaffino

    Forte Schiaffino

    Il forte Schiaffino tra le batteria umbertine della costa messinese è un’opera standard, molto

    ...
  • Forte dei Centri

    Forte Monte dei Centri

    Forte Monte dei centri sorge su un rilievo quasi a precipizio sulle zone sottostanti. Per

    ...
  • Forte Dinnammare

    Forte Dinnammare

    La struttura fu demolita per fare spazio alla caserma Interforze e al vicino Santuario. Sono

    ...
  • Forte Crispi

    Forte Crispi

    Il forte Crispi, o batteria Minaia, sorge in zona Portella Arena, a campo Italia. Si trova in una

    ...
  • Forte Puntal Ferraro

    Forte Puntal Ferraro

    Il forte Puntal Ferraro sorge su un piccolo rilievo sui colli San Rizzo a circa 500 metri di

    ...
  • Forte Ogliastri

    Forte Ogliastri

    Forte Ogliastri è situato nella zona centro nord della città. Tra le strutture umbertine è tra le

    ...

Castelli Messinesi

  • Castello Roccaguelfonia

    Castello Roccaguelfonia

    Il castello Matagrifone o Roccaguelfonia è un esempio di fortificazione di un sito particolarmente strategico.

    ...
  • Castel Gonzaga

    Castel Gonzaga

    Il Castel Gonzaga costituisce probabilmente un esempio dell’evoluzione architettonica militare

    ...
  • Castellaccio

    Castellaccio

    Ci mise mano anche l’ingegnere Ferramolino, al Castellaccio, ma le origini sono sicuramente molto più

    ...
  • Castello di San Salvatore

    Castello di San Salvatore

    Il castello del Santissimo Salvatore sorge in uno dei luoghi più importanti della città ed è

    ...
  1. Messina Fortificata
  2. Messina
 
 

Messina Fortificata

Sito Web: www.messinafortificata.it
Puoi scriverci utilizzando il Modulo Contatti o inviandoci una mail all'indirizzo: messinafortificata[@]hotmail.it
Privacy - Cookie - Note e Crediti - SiteMap
Powered by Taolos Web Agency | Seo & Optimization by Joomla Blog
Copyright © 2010 - 2025 Messinafortificata.it
La storia, le notizie e gli eventi dei Forti Messinesi