Messina Fortificata Messina Fortificata
  • Messina Fortificata
  • Messina
    • La città dello Stretto
    • La Storia di Messina
    • Cultura a Messina
    • Tradizioni di Messina
    • Eventi a Messina
    • Notizie di Messina
  • Forti Umbertini
    • Forte Cavalli
    • Forte Campone
    • Forte Crispi
    • Forte Dinnammare
    • Forte Mangialupi
    • Forte Masotto
    • Forte Monte dei Centri
    • Forte Ogliastri
    • Forte Petrazza
    • Forte Puntal Ferraro
    • Forte San Jachiddu
    • Forte Schiaffino
    • Forte Serra la Croce
  • Fortificazioni Antiche
    • I Castelli
    • Le torri
    • Real Cittadella
    • La Cinta Muraria
    • Bunker dello Stretto
  • Eventi & Notizie dai Forti
    • Notizie dai Forti Messinesi
    • Eventi nei Forti Messinesi
Messina Fortificata Messina Fortificata
  • Messina Fortificata
  • Messina
    • La città dello Stretto
    • La Storia di Messina
    • Cultura a Messina
    • Tradizioni di Messina
    • Eventi a Messina
    • Notizie di Messina
  • Forti Umbertini
    • Forte Cavalli
    • Forte Campone
    • Forte Crispi
    • Forte Dinnammare
    • Forte Mangialupi
    • Forte Masotto
    • Forte Monte dei Centri
    • Forte Ogliastri
    • Forte Petrazza
    • Forte Puntal Ferraro
    • Forte San Jachiddu
    • Forte Schiaffino
    • Forte Serra la Croce
  • Fortificazioni Antiche
    • I Castelli
    • Le torri
    • Real Cittadella
    • La Cinta Muraria
    • Bunker dello Stretto
  • Eventi & Notizie dai Forti
    • Notizie dai Forti Messinesi
    • Eventi nei Forti Messinesi


 

Città di Messina

Domenica 4 Agosto il Corteo Storico di Rometta

Dettagli
Categoria: Eventi a Messina
  • Eventi Messina
  • Rievocazione storica

Ritorna il tradizionale appuntamento con i colori e i ritmi offerti dalla undicesima edizione del Corteo Storico di Rometta che si svolgerà domenica 4 agosto 2013 a partire dalla ore 18,30.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Leggi tutto: Domenica 4 Agosto il Corteo Storico di Rometta

Rievocazione Storica dello Sbarco di Don Giovanni D’Austria

Dettagli
Categoria: Eventi a Messina
  • Eventi Messina
  • Rievocazione storica

Oggi, giovedì 1 agosto, alle ore 18.30, a villa Cianciafara, a Zafferia, sarà presentata la ristampa de “La Sicilia nella Battaglia di Lepanto”, volume di Giuseppe Arenaprimo, scritto nel 1892 e recentemente ristampato dalla EDAS a cura di Vincenzo Caruso, in collaborazione con la FBP e l’associazione “Tasca Filangeri di Cutò”; a fine serata la corale Santa Maria dei Miracoli, diretta dal maestro Giacomo Arena, si esibirà per offrire un momento musicale.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Leggi tutto: Rievocazione Storica dello Sbarco di Don Giovanni D’Austria

Fine Settimana Naturalistico al Mulino di Caronia

Dettagli
Categoria: Eventi a Messina
  • Eventi Messina

L'Associazione Naturalistica I Nebrodi organizza nei giorni 10 e 11 Agosto 2013, nella notte di S. Lorenzo, un bivacco in tenda sotto le stelle con attività outdoor presso il Mulino di Caronia, nell'incantevole gola di Passo del Corvo, lungo il Torrente Caronia.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Leggi tutto: Fine Settimana Naturalistico al Mulino di Caronia

A Piazza Duomo, “RICOSTRUIAMO - Insieme per la LELAT”

Dettagli
Categoria: Eventi a Messina
  • Eventi Messina

Sabato 13 luglio, dalle ore 18 alle ore 24, a Piazza Duomo si terrà una raccolta fondi per sostenere l’associazione LELAT. Tutti coloro i quali hanno a cuore questa battaglia sono invitati a partecipare a questa iniziativa e cercare di ricostruire, speriamo anche moralmente, ciò che è stato distrutto per lanciare un segnale chiaro e forte a chi, nel buio, si ostina a tentare di distruggere l'opera portata avanti da Anna Maria Garufi e dalla LELAT: non sono soli, e mai lo saranno!

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Leggi tutto: A Piazza Duomo, “RICOSTRUIAMO - Insieme per la LELAT”

A Castanea la Festa del Ben-Essere

Dettagli
Categoria: Eventi a Messina
  • Eventi Messina

In collaborazione con Biolis, l'associazione Indira e tanti professionisti (visionabili sul volantino) organizzano a Castanea un'iniziativa dal nome "La Festa del BEN-ESSERE". L'evento, aperto a tutti, si presenta ricco di sorprese, momenti olistici, cultura, ottima musica a cura de IReSaltati, buon cibo, artigianato, ecc... il tutto in un clima di gioia, armonia, natura, benessere e solidarietà.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Leggi tutto: A Castanea la Festa del Ben-Essere

Altri articoli …

  1. Al Mart di Rovereto (TN) una Mostra dedicata a Antonello da Messina
  2. A Messina la “Giornata del Rispetto”
  3. Alla cavea dell’Orto Botanico “Orto in Musica”
  4. “Sguardi sul Mediterraneo”. Giovedì 11 Luglio incontro con Farouk Mardam Bey
  5. Tindari Festival - Il programma 2013
  6. Soggiorno internazionale di formazione ambientale in servizio volontario Rocca Saracena - MONTAGNAREALE (ME)
  7. Le foto dell'inaugurazione del “Giardino di Zia Sofia”
  8. Un giro in Canoa a Messina. Al Lago Maulazzo si può!
  9. A Rometta il Weekend della Cultura
  10. “Sulle Tracce dei Normanni”. Visita alla Basilica SS. Pietro e Paolo di Casalvecchio Siculo e al borgo di Forza d'Agrò

Sottocategorie

Storia di Messina

Cultura di Messina

Tradizioni di Messina

Eventi a Messina

Notizie di Messina

  • 21
  • 22

Pagina 22 di 33

Eventi nei Forti Messinesi

  • Bellezze Storiche Messinesi: Un Viaggio nella Storia della Città
    Bellezze Storiche Messinesi
    • Messina Story
    • Comune di Messina
    • Fai Messina
    • Bellezze Storiche Messinesi
  • TERRAMATRE: Mostra collettiva al San Jachiddu
    TERRAMATRE
    • Forte San Jachiddu
    • Eventi Forti Messinesi
    • Forti Messinesi
    • Parco Ecologico San Jachiddu
    • Mostra Collettiva
  • Al Castello Gallego di Sant’Agata di Militello l'Open Space Technology (OST) "Idee e proposte per Sant'Agata Militello e i Comuni limitrofi"
    Open Space Technology
    • Castello Gallego
    • Monti Nebrodi
  • Equinozio di Primavera al Parco Ecologico San Jachiddu
    Equinozio di Primavera al Parco Ecologico San Jachiddu
    • Forte San Jachiddu
    • Eventi Forti Messinesi
    • Parco Ecologico San Jachiddu
  • Fiorella Mannoia il 27 agosto al Castello di Milazzo
    Fiorella Mannoia il 27 agosto al Castello di Milazzo
    • Eventi Messina
    • Castello di Milazzo
    • Estate Milazzese
  • Stefano De Martino il 20 luglio al Castello di Milazzo
    Stefano De Martino il 20 luglio al Castello di Milazzo
    • Eventi Messina
    • Castello di Milazzo
    • Estate Milazzese
  • Visita alla Torre Medievale e al Tempio Votivo di Cristo Re
    Visita alla Torre Medievale e al Tempio Votivo di Cristo Re
    • Eventi Forti Messinesi
    • Eventi Messina
    • Castello di Roccaguelfonia
    • Cristo Re
    • Fai Messina
  • La Festa d’Inverno al Parco Ecologico San Jachiddu
    La Festa d’Inverno al Parco Ecologico San Jachiddu
    • Forte San Jachiddu
    • Eventi Forti Messinesi
    • Parco Ecologico San Jachiddu

News dai Forti Messinesi

  • La “Mostra Archeologica Castello di Milazzo” (MACM)
    Mostra Archeologica Castello di Milazzo
    • Castello di Milazzo
    • Mostra Archeologica
  • Riqualificazione area esterna al Castello di Milazzo; lavori sospesi
    Riqualificazione area esterna al Castello di Milazzo
    • News Forti Messinesi
    • Castello di Milazzo
  • Forti, Caserme e Depositi nella disponibilità del Comune di Messina
    Forti, Caserme e Depositi nella disponibilità del Comune di Messina
    • Forti Umbertini
    • News Forti Messinesi
    • Forti Messinesi
    • Messina News
  • L'Associazione Parco Ecologico San Jachiddu organizza "Incontro Interconfessionale"
    • Eventi Messina
    • Parco Ecologico San Jachiddu
  • La Comunità Patrimoniale "Faro per i Forti dello Stretto"
    Faro per i Forti dello Stretto
    • News Forti Messinesi

La Mappa delle Fortificazioni Messinesi

I Forti Umbertini

  • Forte Ogliastri

    Forte Ogliastri

    Forte Ogliastri è situato nella zona centro nord della città. Tra le strutture umbertine è tra le

    ...
  • Forte Puntal Ferraro

    Forte Puntal Ferraro

    Il forte Puntal Ferraro sorge su un piccolo rilievo sui colli San Rizzo a circa 500 metri di

    ...
  • Forte Serra La Croce

    Forte Serra La Croce

    La batteria Umbertina Serra la Croce  sorge sulle colline all’estremità nord della città. E'

    ...
  • Forte Crispi

    Forte Crispi

    Il forte Crispi, o batteria Minaia, sorge in zona Portella Arena, a campo Italia. Si trova in una

    ...
  • Forte Petrazza

    Forte Petrazza

    Il forte Petrazza è una delle opere Umbertine che si discosta notevolmente dalle altre, non tanto per

    ...
  • Forte dei Centri

    Forte Monte dei Centri

    Forte Monte dei centri sorge su un rilievo quasi a precipizio sulle zone sottostanti. Per

    ...
  • Forte Cavalli

    Forte Cavalli

    Il forte Cavalli, chiamato anche batteria MonteGallo, è un opera Umbertina a sud est di Messina,

    ...
  • Forte Schiaffino

    Forte Schiaffino

    Il forte Schiaffino tra le batteria umbertine della costa messinese è un’opera standard, molto

    ...
  • Forte Masotto

    Forte Masotto

    Il forte Masotto è la più vecchia opera Messinese del periodo umbertino. A Messina è seconda per

    ...
  • Forte Campone

    Forte Campone

    Il forte Campone è, insieme al Puntal Ferraro, tra le fortificazioni più elevate. Con l'altro

    ...
  • Forte Mangialupi

    Forte Mangialupi

    E' rimasto ben poco di questa struttura fortificata, solo qualche rudere è ancora visibile.

    ...
  • Forte San Jachiddu

    Forte San Jachiddu

    Il forte S. Jachiddu sorge nella zona centro nord di Messina. Si posiziona su un rilievo elevato da cui

    ...

Castelli Messinesi

  • Castellaccio

    Castellaccio

    Ci mise mano anche l’ingegnere Ferramolino, al Castellaccio, ma le origini sono sicuramente molto più

    ...
  • Castello Roccaguelfonia

    Castello Roccaguelfonia

    Il castello Matagrifone o Roccaguelfonia è un esempio di fortificazione di un sito particolarmente strategico.

    ...
  • Castel Gonzaga

    Castel Gonzaga

    Il Castel Gonzaga costituisce probabilmente un esempio dell’evoluzione architettonica militare

    ...
  • Castello di San Salvatore

    Castello di San Salvatore

    Il castello del Santissimo Salvatore sorge in uno dei luoghi più importanti della città ed è

    ...
  1. Messina Fortificata
  2. Messina
 
 

Messina Fortificata

Sito Web: www.messinafortificata.it
Puoi scriverci utilizzando il Modulo Contatti o inviandoci una mail all'indirizzo: messinafortificata[@]hotmail.it
Privacy - Cookie - Note e Crediti - SiteMap
Powered by Taolos Web Agency | Seo & Optimization by Joomla Blog
Copyright © 2010 - 2025 Messinafortificata.it
La storia, le notizie e gli eventi dei Forti Messinesi