L'undici e dodici maggio Forte Petrazza sarà la location della prima edizione del Messina Fantasy Fest. Un evento unico, mai realizzato in città, che ha come fulcro di intrattenimento i giochi di ruolo dal vivo. Ma a Forte Petrazza vi sarà anche un mercatino dell'artigianato, mostre, proiezioni e musica live.
Leggi tutto: Anche la Compagnia della Stella al Messina Fantasy Fest
Domenica 12 maggio apertura domenicale del Forte Cavalli per visitare il museo storico e immergersi nello splendido panorama che offre la Fortezza di Larderia.
Leggi tutto: Forte Cavalli: Domenica 12 maggio apertura per visitare il museo
Domenica 12 maggio torna, come consuetudine in concomitanza del Giro d'Italia, Bicincittà. La manifestazione ciclistica, giunta alla 29esima edizione, è promossa ed organizzata dalla UISP. L'appuntamento per i ciclisti che vogliano unirsi alla comitiva è alle ore 8.30 a Piazza Duomo. Il plotone attraverserà le vie cittadine sino a Forte San Salvatore.
Il primo maggio a Forte Petrazza una giornata dedicata all'Arte e al lavoro. Presso la sede laboratoriale del Museo del Fango, nella splendida location della fortezza di Camaro Superiore, una giornata particolare con ristorazione, giochi, idee, incontri e musica.
Leggi tutto: Arte è Lavoro a Forte Petrazza - le foto del 1 maggio 2013
Il Rotaract Club Messina Peloro e l'Associazione Demetra presentano: MESSINA FANTASY FEST - La fiera del gioco
Madame e messeri, dame e cavalieri! UDITE, UDITE! Siete chiamati a raccolta per partecipare alla prima edizione del MESSINA FANTASY FEST.
Leggi tutto: Messina Fantasy Fest - La fiera del gioco a Forte Petrazza
Pagina 38 di 58
Il forte Crispi, o batteria Minaia, sorge in zona Portella Arena, a campo Italia. Si trova in una
...Forte Ogliastri è situato nella zona centro nord della città. Tra le strutture umbertine è tra le
...Il forte S. Jachiddu sorge nella zona centro nord di Messina. Si posiziona su un rilievo elevato da cui
...Forte Monte dei centri sorge su un rilievo quasi a precipizio sulle zone sottostanti. Per
...Il forte Puntal Ferraro sorge su un piccolo rilievo sui colli San Rizzo a circa 500 metri di
...Il forte Petrazza è una delle opere Umbertine che si discosta notevolmente dalle altre, non tanto per
...Il forte Cavalli, chiamato anche batteria MonteGallo, è un opera Umbertina a sud est di Messina,
...E' rimasto ben poco di questa struttura fortificata, solo qualche rudere è ancora visibile.
...La batteria Umbertina Serra la Croce sorge sulle colline all’estremità nord della città. E'
...Il forte Schiaffino tra le batteria umbertine della costa messinese è un’opera standard, molto
...Il forte Campone è, insieme al Puntal Ferraro, tra le fortificazioni più elevate. Con l'altro
...Il forte Masotto è la più vecchia opera Messinese del periodo umbertino. A Messina è seconda per
...Il Castel Gonzaga costituisce probabilmente un esempio dell’evoluzione architettonica militare
...Ci mise mano anche l’ingegnere Ferramolino, al Castellaccio, ma le origini sono sicuramente molto più
...Il castello Matagrifone o Roccaguelfonia è un esempio di fortificazione di un sito particolarmente strategico.
...Il castello del Santissimo Salvatore sorge in uno dei luoghi più importanti della città ed è
...