Messina Fortificata Messina Fortificata
  • Messina Fortificata
  • Messina
    • La città dello Stretto
    • La Storia di Messina
    • Cultura a Messina
    • Tradizioni di Messina
    • Eventi a Messina
    • Notizie di Messina
  • Forti Umbertini
    • Forte Cavalli
    • Forte Campone
    • Forte Crispi
    • Forte Dinnammare
    • Forte Mangialupi
    • Forte Masotto
    • Forte Monte dei Centri
    • Forte Ogliastri
    • Forte Petrazza
    • Forte Puntal Ferraro
    • Forte San Jachiddu
    • Forte Schiaffino
    • Forte Serra la Croce
  • Fortificazioni Antiche
    • I Castelli
    • Le torri
    • Real Cittadella
    • La Cinta Muraria
    • Bunker dello Stretto
  • Eventi & Notizie dai Forti
    • Notizie dai Forti Messinesi
    • Eventi nei Forti Messinesi
Messina Fortificata Messina Fortificata
  • Messina Fortificata
  • Messina
    • La città dello Stretto
    • La Storia di Messina
    • Cultura a Messina
    • Tradizioni di Messina
    • Eventi a Messina
    • Notizie di Messina
  • Forti Umbertini
    • Forte Cavalli
    • Forte Campone
    • Forte Crispi
    • Forte Dinnammare
    • Forte Mangialupi
    • Forte Masotto
    • Forte Monte dei Centri
    • Forte Ogliastri
    • Forte Petrazza
    • Forte Puntal Ferraro
    • Forte San Jachiddu
    • Forte Schiaffino
    • Forte Serra la Croce
  • Fortificazioni Antiche
    • I Castelli
    • Le torri
    • Real Cittadella
    • La Cinta Muraria
    • Bunker dello Stretto
  • Eventi & Notizie dai Forti
    • Notizie dai Forti Messinesi
    • Eventi nei Forti Messinesi


 

Notizie dai Forti Messinesi

La Carta Ambientale della Natura

Dettagli
Categoria: Notizie dai Forti Messinesi
17 Aprile 2013
  • Centro Polivalente
  • News Messina
  • Colli San Rizzo

Domenica 14 aprile, presso il Centro Polifunzionale del Mediterraneo ai Colli San Rizzo di Messina, si è svolta un assemblea di tutti i lavoratori forestali. La mobilitazione nasce alla vigilia dell’approvazione della finanziaria regionale in quanto il sindacato pensa che le cifre destinate al settore, in cui operano circa 23.000 persone, siano insufficienti a garantire tutte le giornate lavorative per il 2013 e dunque chiede un confronto con il governo siciliano.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Leggi tutto: La Carta Ambientale della Natura

Fuoco ai Cannoni

Dettagli
Categoria: Notizie dai Forti Messinesi
16 Aprile 2013
  • Forte Cavalli
  • News Forti Messinesi
  • News Messina

Domenica 14 aprile "Prove tecniche di sparo a Forte Cavalli, a cura della Compagnia d'Armi Rinascimentale della Stella". Una visita al museo storico, un panorama mozzafiato, un giro della struttura fortificata e un salto netto nel passato.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Leggi tutto: Fuoco ai Cannoni

TORRENTE BADIAZZA: finanziamento di 997 mila euro per le opere idrauliche

Dettagli
Categoria: Notizie dai Forti Messinesi
15 Aprile 2013
  • Badiazza
  • News Messina

E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale regionale (n°18 del 12 aprile) il decreto di Finanziamento concesso al comune di Messina per la realizzazione di un progetto in attuazione del programma stralcio degli interventi per il riassetto territoriale delle aree a rischio idrogeologico.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Leggi tutto: TORRENTE BADIAZZA: finanziamento di 997 mila euro per le opere idrauliche

Libri - ''Racconto nero, 1943 – 1945, l'ultima camicia nera''

Dettagli
Categoria: Notizie dai Forti Messinesi
14 Aprile 2013
  • News Messina
  • Libri

Sabato 13 aprile, nei locali del Palacultura di Messina, è stato presentato il libro della professoressa Patrizia Zangla dal titolo “Racconto nero, 1943 – 1945, l'ultima camicia nera”.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Leggi tutto: Libri - ''Racconto nero, 1943 – 1945, l'ultima camicia nera''

Apre il Rifugio Antiaereo Cappellini

Dettagli
Categoria: Notizie dai Forti Messinesi
13 Aprile 2013
  • Rifugio Antiaereo Cappellini
  • News Messina

Per coordinare al meglio le iniziative per commemorare il 70° anniversario dei "Bombardamenti su Messina" si è riunito il Comitato per il Coordinamento delle manifestazioni. Il comitato è composto da varie associazioni del territorio impegnate nella valorizzazione delle strutture cittadine e nell'organizzazione di eventi culturali e ricreativi.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Leggi tutto: Apre il Rifugio Antiaereo Cappellini

Altri articoli …

  1. La nave russa Azov a Messina per la scopertura del busto dell'ammiraglio Usciakov e l'intitolazione del Largo Marinai Russi
  2. Il progetto "Adotta la Chiesa Normanna"
  3. "Cannoni sullo Stretto" il video-documentario del TgR Sicilia
  4. AroundME! Messina vista da Messina
  5. Ex Ospedale Militare di Viale Europa. La proposta di Reset
  6. CittadinanzAttiva e Reset per il recupero delle strutture militari di Messina
  7. Il Centro Polifunzionale di Camaro
  8. Le carte sulla Polveriera di Camaro - Bisconte
  9. Libri - "Cara Messina, ti scrivo.."
  10. L'ex Polveriera di Camaro - Bisconte al centro di una tavola rotonda
  • 15
  • 16

Pagina 16 di 25

Eventi nei Forti Messinesi

  • Bellezze Storiche Messinesi: Un Viaggio nella Storia della Città
    Bellezze Storiche Messinesi
    • Messina Story
    • Comune di Messina
    • Fai Messina
    • Bellezze Storiche Messinesi
  • TERRAMATRE: Mostra collettiva al San Jachiddu
    TERRAMATRE
    • Forte San Jachiddu
    • Eventi Forti Messinesi
    • Forti Messinesi
    • Parco Ecologico San Jachiddu
    • Mostra Collettiva
  • Al Castello Gallego di Sant’Agata di Militello l'Open Space Technology (OST) "Idee e proposte per Sant'Agata Militello e i Comuni limitrofi"
    Open Space Technology
    • Castello Gallego
    • Monti Nebrodi
  • Equinozio di Primavera al Parco Ecologico San Jachiddu
    Equinozio di Primavera al Parco Ecologico San Jachiddu
    • Forte San Jachiddu
    • Eventi Forti Messinesi
    • Parco Ecologico San Jachiddu
  • Fiorella Mannoia il 27 agosto al Castello di Milazzo
    Fiorella Mannoia il 27 agosto al Castello di Milazzo
    • Eventi Messina
    • Castello di Milazzo
    • Estate Milazzese
  • Stefano De Martino il 20 luglio al Castello di Milazzo
    Stefano De Martino il 20 luglio al Castello di Milazzo
    • Eventi Messina
    • Castello di Milazzo
    • Estate Milazzese
  • Visita alla Torre Medievale e al Tempio Votivo di Cristo Re
    Visita alla Torre Medievale e al Tempio Votivo di Cristo Re
    • Eventi Forti Messinesi
    • Eventi Messina
    • Castello di Roccaguelfonia
    • Cristo Re
    • Fai Messina
  • La Festa d’Inverno al Parco Ecologico San Jachiddu
    La Festa d’Inverno al Parco Ecologico San Jachiddu
    • Forte San Jachiddu
    • Eventi Forti Messinesi
    • Parco Ecologico San Jachiddu

News dai Forti Messinesi

  • La “Mostra Archeologica Castello di Milazzo” (MACM)
    Mostra Archeologica Castello di Milazzo
    • Castello di Milazzo
    • Mostra Archeologica
  • Riqualificazione area esterna al Castello di Milazzo; lavori sospesi
    Riqualificazione area esterna al Castello di Milazzo
    • News Forti Messinesi
    • Castello di Milazzo
  • Forti, Caserme e Depositi nella disponibilità del Comune di Messina
    Forti, Caserme e Depositi nella disponibilità del Comune di Messina
    • Forti Umbertini
    • News Forti Messinesi
    • Forti Messinesi
    • Messina News
  • L'Associazione Parco Ecologico San Jachiddu organizza "Incontro Interconfessionale"
    • Eventi Messina
    • Parco Ecologico San Jachiddu
  • La Comunità Patrimoniale "Faro per i Forti dello Stretto"
    Faro per i Forti dello Stretto
    • News Forti Messinesi

La Mappa delle Fortificazioni Messinesi

I Forti Umbertini

  • Forte Crispi

    Forte Crispi

    Il forte Crispi, o batteria Minaia, sorge in zona Portella Arena, a campo Italia. Si trova in una

    ...
  • Forte Campone

    Forte Campone

    Il forte Campone è, insieme al Puntal Ferraro, tra le fortificazioni più elevate. Con l'altro

    ...
  • Forte Petrazza

    Forte Petrazza

    Il forte Petrazza è una delle opere Umbertine che si discosta notevolmente dalle altre, non tanto per

    ...
  • Forte Masotto

    Forte Masotto

    Il forte Masotto è la più vecchia opera Messinese del periodo umbertino. A Messina è seconda per

    ...
  • Forte Schiaffino

    Forte Schiaffino

    Il forte Schiaffino tra le batteria umbertine della costa messinese è un’opera standard, molto

    ...
  • Forte San Jachiddu

    Forte San Jachiddu

    Il forte S. Jachiddu sorge nella zona centro nord di Messina. Si posiziona su un rilievo elevato da cui

    ...
  • Forte Ogliastri

    Forte Ogliastri

    Forte Ogliastri è situato nella zona centro nord della città. Tra le strutture umbertine è tra le

    ...
  • Forte Cavalli

    Forte Cavalli

    Il forte Cavalli, chiamato anche batteria MonteGallo, è un opera Umbertina a sud est di Messina,

    ...
  • Forte Mangialupi

    Forte Mangialupi

    E' rimasto ben poco di questa struttura fortificata, solo qualche rudere è ancora visibile.

    ...
  • Forte Serra La Croce

    Forte Serra La Croce

    La batteria Umbertina Serra la Croce  sorge sulle colline all’estremità nord della città. E'

    ...
  • Forte Dinnammare

    Forte Dinnammare

    La struttura fu demolita per fare spazio alla caserma Interforze e al vicino Santuario. Sono

    ...
  • Forte dei Centri

    Forte Monte dei Centri

    Forte Monte dei centri sorge su un rilievo quasi a precipizio sulle zone sottostanti. Per

    ...

Castelli Messinesi

  • Castel Gonzaga

    Castel Gonzaga

    Il Castel Gonzaga costituisce probabilmente un esempio dell’evoluzione architettonica militare

    ...
  • Castello di San Salvatore

    Castello di San Salvatore

    Il castello del Santissimo Salvatore sorge in uno dei luoghi più importanti della città ed è

    ...
  • Castello Roccaguelfonia

    Castello Roccaguelfonia

    Il castello Matagrifone o Roccaguelfonia è un esempio di fortificazione di un sito particolarmente strategico.

    ...
  • Castellaccio

    Castellaccio

    Ci mise mano anche l’ingegnere Ferramolino, al Castellaccio, ma le origini sono sicuramente molto più

    ...
  1. Messina Fortificata
  2. Eventi & Notizie dai Forti
  3. Notizie dai Forti Messinesi
 
 

Messina Fortificata

Sito Web: www.messinafortificata.it
Puoi scriverci utilizzando il Modulo Contatti o inviandoci una mail all'indirizzo: messinafortificata[@]hotmail.it
Privacy - Cookie - Note e Crediti - SiteMap
Powered by Taolos Web Agency | Seo & Optimization by Joomla Blog
Copyright © 2010 - 2025 Messinafortificata.it
La storia, le notizie e gli eventi dei Forti Messinesi