Messina Fortificata Messina Fortificata
  • Messina Fortificata
  • Messina
    • La città dello Stretto
    • La Storia di Messina
    • Cultura a Messina
    • Tradizioni di Messina
    • Eventi a Messina
    • Notizie di Messina
  • Forti Umbertini
    • Forte Cavalli
    • Forte Campone
    • Forte Crispi
    • Forte Dinnammare
    • Forte Mangialupi
    • Forte Masotto
    • Forte Monte dei Centri
    • Forte Ogliastri
    • Forte Petrazza
    • Forte Puntal Ferraro
    • Forte San Jachiddu
    • Forte Schiaffino
    • Forte Serra la Croce
  • Fortificazioni Antiche
    • I Castelli
    • Le torri
    • Real Cittadella
    • La Cinta Muraria
    • Bunker dello Stretto
  • Eventi & Notizie dai Forti
    • Notizie dai Forti Messinesi
    • Eventi nei Forti Messinesi
Messina Fortificata Messina Fortificata
  • Messina Fortificata
  • Messina
    • La città dello Stretto
    • La Storia di Messina
    • Cultura a Messina
    • Tradizioni di Messina
    • Eventi a Messina
    • Notizie di Messina
  • Forti Umbertini
    • Forte Cavalli
    • Forte Campone
    • Forte Crispi
    • Forte Dinnammare
    • Forte Mangialupi
    • Forte Masotto
    • Forte Monte dei Centri
    • Forte Ogliastri
    • Forte Petrazza
    • Forte Puntal Ferraro
    • Forte San Jachiddu
    • Forte Schiaffino
    • Forte Serra la Croce
  • Fortificazioni Antiche
    • I Castelli
    • Le torri
    • Real Cittadella
    • La Cinta Muraria
    • Bunker dello Stretto
  • Eventi & Notizie dai Forti
    • Notizie dai Forti Messinesi
    • Eventi nei Forti Messinesi


 

Notizie dai Forti Messinesi

Escursioni sui Nebrodi e... “Vai col Trekking”

Dettagli
Categoria: Notizie dai Forti Messinesi
10 Luglio 2013
  • Monti Nebrodi
  • Parco dei Nebrodi

Il termine Trekking deriva dal verbo inglese to trek, che significa camminare lentamente o anche fare un lungo viaggio. E camminare lentamente tra i nostri bellissimi monti è un'esperienza che tutti dovremmo compiere almeno una volta l'anno. A tal proposito, diverse iniziative negli ultimi anni coinvolgono numerosi turisti ed appassionati che rimangono estasiati dalla pura bellezza della Catena Montuosa Nebroidea.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Leggi tutto: Escursioni sui Nebrodi e... “Vai col Trekking”

La “Storia Abbandonata”. Il degrado al Castellaccio

Dettagli
Categoria: Notizie dai Forti Messinesi
29 Giugno 2013
  • News Forti Messinesi
  • Castellaccio

Anche questo sabato non ci resta che raccontare una delle storie più tristi che purtroppo la nostra città ha nelle sue caratteristiche, il degrado e l'abbandono delle strutture storiche. Veri gioielli che, purtroppo, amministratori e cittadini non riconoscono come propri.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Leggi tutto: La “Storia Abbandonata”. Il degrado al Castellaccio

Il Castello di Milazzo ai Milazzesi

Dettagli
Categoria: Notizie dai Forti Messinesi
27 Giugno 2013
  • Castelli Messinesi
  • News Messina
  • Castello di Milazzo

La notizia informale si era diffusa ieri mattina, e nel comprensorio Milazzese un esaltazione generale si sentiva nell'aria. Ed è di oggi la conferma ufficiale, accompagnata dalla dichiarazione del Sindaco, che la gestione dello splendido Castello di Milazzo è in mano per ben sei anni al Comune.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Leggi tutto: Il Castello di Milazzo ai Milazzesi

Libri - “Messina la Nobile e Taormina” di Alexandre Dumas

Dettagli
Categoria: Notizie dai Forti Messinesi
25 Giugno 2013
  • Libri

Sarà presentato venerdì 28 giugno, alle ore 18,00 al Monte di Pietà di Messina, l'opera di Alexandre Dumas “Messina la Nobile e Taormina” (Pungitopo Editrice).

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Leggi tutto: Libri - “Messina la Nobile e Taormina” di Alexandre Dumas

Ecco lo Spot Antincedio 2013 - Fai la tua parte

Dettagli
Categoria: Notizie dai Forti Messinesi
21 Giugno 2013
  • News Messina

L'8 giugno 2013 a Vietri di Potenza è stato presentato il Videospot della campagna informativa sulla prevenzione degli incendi boschivi 2013, realizzato dai volontari della rete CIVIL PROTECTION NETWORK. Il Progetto è sostenuto anche dalla Fondazione CON IL SUD.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Leggi tutto: Ecco lo Spot Antincedio 2013 - Fai la tua parte

Altri articoli …

  1. Salviamo Il Forte Gonzaga
  2. "Rumundu" Il giro del mondo in bicicletta alla scoperta di storie e stili di vita sostenibili
  3. “ERYMATA 2013” Corso per operatori nel recupero del patrimonio culturale in emergenza”
  4. Urbes 2013, “il Benessere equo e sostenibile in ambito urbano e metropolitano”
  5. Libri - “Nuvole e Pietre” di Giuseppe Loteta
  6. Le opere edilizie abusive in Sicilia adesso vanno demolite
  7. “Salviamo le Api”
  8. Si inaugura il Giardino degli Aromi
  9. Libri - "Stemmi Araldici dalle Collezioni del Museo Regionale di Messina", di Marco Grassi
  10. Al via il "Progetto Eden". Restituire dignità all'Annunziata
  • 8
  • 9

Pagina 9 di 25

Eventi nei Forti Messinesi

  • Bellezze Storiche Messinesi: Un Viaggio nella Storia della Città
    Bellezze Storiche Messinesi
    • Messina Story
    • Comune di Messina
    • Fai Messina
    • Bellezze Storiche Messinesi
  • TERRAMATRE: Mostra collettiva al San Jachiddu
    TERRAMATRE
    • Forte San Jachiddu
    • Eventi Forti Messinesi
    • Forti Messinesi
    • Parco Ecologico San Jachiddu
    • Mostra Collettiva
  • Al Castello Gallego di Sant’Agata di Militello l'Open Space Technology (OST) "Idee e proposte per Sant'Agata Militello e i Comuni limitrofi"
    Open Space Technology
    • Castello Gallego
    • Monti Nebrodi
  • Equinozio di Primavera al Parco Ecologico San Jachiddu
    Equinozio di Primavera al Parco Ecologico San Jachiddu
    • Forte San Jachiddu
    • Eventi Forti Messinesi
    • Parco Ecologico San Jachiddu
  • Fiorella Mannoia il 27 agosto al Castello di Milazzo
    Fiorella Mannoia il 27 agosto al Castello di Milazzo
    • Eventi Messina
    • Castello di Milazzo
    • Estate Milazzese
  • Stefano De Martino il 20 luglio al Castello di Milazzo
    Stefano De Martino il 20 luglio al Castello di Milazzo
    • Eventi Messina
    • Castello di Milazzo
    • Estate Milazzese
  • Visita alla Torre Medievale e al Tempio Votivo di Cristo Re
    Visita alla Torre Medievale e al Tempio Votivo di Cristo Re
    • Eventi Forti Messinesi
    • Eventi Messina
    • Castello di Roccaguelfonia
    • Cristo Re
    • Fai Messina
  • La Festa d’Inverno al Parco Ecologico San Jachiddu
    La Festa d’Inverno al Parco Ecologico San Jachiddu
    • Forte San Jachiddu
    • Eventi Forti Messinesi
    • Parco Ecologico San Jachiddu

News dai Forti Messinesi

  • La “Mostra Archeologica Castello di Milazzo” (MACM)
    Mostra Archeologica Castello di Milazzo
    • Castello di Milazzo
    • Mostra Archeologica
  • Riqualificazione area esterna al Castello di Milazzo; lavori sospesi
    Riqualificazione area esterna al Castello di Milazzo
    • News Forti Messinesi
    • Castello di Milazzo
  • Forti, Caserme e Depositi nella disponibilità del Comune di Messina
    Forti, Caserme e Depositi nella disponibilità del Comune di Messina
    • Forti Umbertini
    • News Forti Messinesi
    • Forti Messinesi
    • Messina News
  • L'Associazione Parco Ecologico San Jachiddu organizza "Incontro Interconfessionale"
    • Eventi Messina
    • Parco Ecologico San Jachiddu
  • La Comunità Patrimoniale "Faro per i Forti dello Stretto"
    Faro per i Forti dello Stretto
    • News Forti Messinesi

La Mappa delle Fortificazioni Messinesi

I Forti Umbertini

  • Forte Puntal Ferraro

    Forte Puntal Ferraro

    Il forte Puntal Ferraro sorge su un piccolo rilievo sui colli San Rizzo a circa 500 metri di

    ...
  • Forte Mangialupi

    Forte Mangialupi

    E' rimasto ben poco di questa struttura fortificata, solo qualche rudere è ancora visibile.

    ...
  • Forte Petrazza

    Forte Petrazza

    Il forte Petrazza è una delle opere Umbertine che si discosta notevolmente dalle altre, non tanto per

    ...
  • Forte dei Centri

    Forte Monte dei Centri

    Forte Monte dei centri sorge su un rilievo quasi a precipizio sulle zone sottostanti. Per

    ...
  • Forte Serra La Croce

    Forte Serra La Croce

    La batteria Umbertina Serra la Croce  sorge sulle colline all’estremità nord della città. E'

    ...
  • Forte Campone

    Forte Campone

    Il forte Campone è, insieme al Puntal Ferraro, tra le fortificazioni più elevate. Con l'altro

    ...
  • Forte Cavalli

    Forte Cavalli

    Il forte Cavalli, chiamato anche batteria MonteGallo, è un opera Umbertina a sud est di Messina,

    ...
  • Forte Crispi

    Forte Crispi

    Il forte Crispi, o batteria Minaia, sorge in zona Portella Arena, a campo Italia. Si trova in una

    ...
  • Forte Masotto

    Forte Masotto

    Il forte Masotto è la più vecchia opera Messinese del periodo umbertino. A Messina è seconda per

    ...
  • Forte Dinnammare

    Forte Dinnammare

    La struttura fu demolita per fare spazio alla caserma Interforze e al vicino Santuario. Sono

    ...
  • Forte Ogliastri

    Forte Ogliastri

    Forte Ogliastri è situato nella zona centro nord della città. Tra le strutture umbertine è tra le

    ...
  • Forte Schiaffino

    Forte Schiaffino

    Il forte Schiaffino tra le batteria umbertine della costa messinese è un’opera standard, molto

    ...

Castelli Messinesi

  • Castel Gonzaga

    Castel Gonzaga

    Il Castel Gonzaga costituisce probabilmente un esempio dell’evoluzione architettonica militare

    ...
  • Castellaccio

    Castellaccio

    Ci mise mano anche l’ingegnere Ferramolino, al Castellaccio, ma le origini sono sicuramente molto più

    ...
  • Castello di San Salvatore

    Castello di San Salvatore

    Il castello del Santissimo Salvatore sorge in uno dei luoghi più importanti della città ed è

    ...
  • Castello Roccaguelfonia

    Castello Roccaguelfonia

    Il castello Matagrifone o Roccaguelfonia è un esempio di fortificazione di un sito particolarmente strategico.

    ...
  1. Messina Fortificata
  2. Eventi & Notizie dai Forti
  3. Notizie dai Forti Messinesi
 
 

Messina Fortificata

Sito Web: www.messinafortificata.it
Puoi scriverci utilizzando il Modulo Contatti o inviandoci una mail all'indirizzo: messinafortificata[@]hotmail.it
Privacy - Cookie - Note e Crediti - SiteMap
Powered by Taolos Web Agency | Seo & Optimization by Joomla Blog
Copyright © 2010 - 2025 Messinafortificata.it
La storia, le notizie e gli eventi dei Forti Messinesi